Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Verso Atalanta-Everton: una sfida che parla olandese

ronald koeman

Un battesimo del fuoco dal sapore inedito, tranne per due. La sfida di domani sera (kick off alle 19) al Mapei Stadium di Reggio Emilia, che vedrà opposta l’Atalanta all’Everton nel girone E di Europa League, a livello di club è completamente privo di precedenti: le due squadre non si sono mai affrontate nemmeno in amichevole nel corso della loro storia. Né, del resto, l’organico a disposizione di Gian Piero Gasperini ha una qualche familiarità con gli avversari di turno, non risultando scontri diretti contro i Blues di Liverpool o il loro tecnico nel palmarès individuale dei giocatori. Tutti al netto di un paio, appunto, perché per gli olandesi del listone nerazzurro trovarsi di fronte Ronald Koeman sarà un deja-vu.

L’esterno Hans Hateboer, sotto le Mura dal gennaio scorso, è cresciuto nel Groningen, altro dato di cronaca in comune con l’allenatore connazionale che da difensore-goleador vinse sul campo due Coppe dei Campioni con PSV (1988) e Barcellona (1992) più gli Europei nell’annata d’oro a Eindhoven, e proprio in biancoverde ha affrontato in un’occasione il Feyenoord allenato da ‘Rambo’: in Eredivisie, in casa, il 9 marzo 2014, allorché la formazione di Erwin van der Looi dovette cedere il passo ai più quotati ospiti, a segno con Schaken e con il futuro laziale de Vrij.

Ben sette, invece, i precedenti diretti contro Koeman, tra l’altro fratello minore di quell’Erwin protagonista delle famose semifinali di Coppa delle Coppe nel 1988 tra i bergamaschi allora guidati da Emiliano Mondonico e il Malines che avrebbe poi vinto la competizione, del cavallo di ritorno Marten de Roon, di cui i più recenti proprio contro i Toffees e i più datati sempre contro il Feyenoord. Il mediano li ha affrontati in maglia Middlesbrough in Premier League a Goodison Park il 17 settembre dell’anno scorso (3-1, con autogol di Stekelenburg, Barry, Coleman e Romelu Lukaku) e al Riverside Stadium l’11 febbraio scorso con risultato a occhiali.

Ma il primo scontro con l’attuale manager evertoniano rimonta alla coppa nazionale olandese (la KNVB Beker) e al lontano 19 dicembre del 2012, da ospitante, in maglia Heerenveen (allenato dal suo mentore Marco van Basten) al cospetto dei biancorossi di Rotterdam: fu un 2-2 (Pellè, Gouweleeuw, Immers e l’attuale sampdoriano Djuricic), l’undici di Rambo passò il terzo turno ai rigori (7-6). In campionato il rimanente poker di rendez-vous de Roon-Koeman, con una sola affermazione delle Ninfee della Frisia, tra le mura amiche, il 30 marzo 2013 grazie alle reti nel finale di Finnbogason ed El Ghanassy. Un pareggio soltanto, a Rotterdam, il 18 agosto 2012 (Djuricic e Schaken), e quindi i due ko dell’8 dicembre 2013 (2-1 ospite, Boetius, Immers, autogol di van Beek) e del 16 marzo 2014 (2-0, Vormer e Immers). Negli sfidanti di giornata militano altri due compatrioti dello strano terzetto, Cuco Martina (originario del Curacao) e Davy Klaassen. Comunque vada domani sera, insomma, sarà quasi un affare di famiglia.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI NEROAZZURRI

Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini

Angelo Domenghini

Bergamasco DOC e tifoso atalantino

Cristian Raimondi

Il goleador della storia atalantina

Cristiano Doni

Il "Mondo", l'amico di tutti

Emiliano Mondonico

"EL TANQUE" NERAZZURRO

German Denis

PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA

Gianpaolo Bellini

IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO

Giulio Migliaccio

Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello

Glenn Stromberg

Il goleador della storia atalantina

Riccardo Zampagna

Advertisement
serie a

Atalanta capro espiatorio o chiusura della Curva Nord giusta? Vota il nostro sondaggio

Ultimo commento: "A ghe' pio' religiu' i calciatori sono diventati solo attori che alla minima scemata piangono perche' gli hanno fatto la bua o gli hanno detto cattivo..."
atalanta

Sondaggio – Quale coppa europea per l’Atalanta a fine campionato?

Ultimo commento: "Ricordalo per tutta la tua vita che ti auguro lunga, adesso facciamo,schifo e torneremo, come sempre è stato a combattere per restare in A"
Atalanta

Il Muro del Tifoso – Sondaggio: fa bene Gasperini a cambiare tutte le punte in partita?

Ultimo commento: "Anche se non sono bergamasco, sono tifoso dell'atalanta e sono schifato dal gioco degli ultimi due anni. Intestardirsi a fare il gioco sulle fasce..."

Altro da Approfondimenti