Calcio Atalanta
Sito appartenente al Network

Rosetti sul Var: “Sarà un calcio migliore. Si evitano tre errori a giornata”

Sulle colonne de La Gazzetta dello Sport si affida ai numeri Roberto Rosetti, responsabile del progetto Var in Italia, per sfatare diversi luoghi comuni e fare il punto della situazione sulla moviola in campo: “Su sette giornate disputate ci sono una media di tre errori evitati a giornata”. Gli episodi visionati sono 309 di cui 59% gol, 27% rigori e 14% altro. In 288 occasioni la decisione è stata confermata mentre altre 21 volte l’arbitro ha ammesso il suo errore.

Riguardo alle partite rallentate dichiara: “Prendiamo il gioco effettivo in A, nello scorso campionato è stato 50′ e 19″ a gara mentre nelle prime sette giornate siamo a 51′ e 10″, quindi è aumentato. Il tempo perso invece lo si deve recuperare e dobbiamo certamente migliorare, ma qualcosa è già stato fatto: nelle prime tre giornate la revisione di un’azione portava via 1′ e 22″, anche con alcuni problemi tecnici e nei 3 turni successivi siamo scesi a 40″. Vanno aggiunti 54″ di media serviti poi agli arbitri per vedere i replay e scegliere”.

Altro aspetto preso in considerazione da Rosetti: “Anche i falli di gioco, i gialli e i rossi sono diminuiti e i giocatori stanno più attenti. Le proteste sono quasi scomparse e questo è una specie di miracolo in Italia. Anche i tifosi sono più sereni di fronte ad una decisione cambiata con la tecnologia. Sull’irregolarità dei rigori di cui si è discusso anche dopo Atalanta-Juventus: “Il protocollo lo prevede se il portiere si muove in avanti in modo evidente oppure se chi calcia segna col doppio tocco, tipo Bacca in Sassuolo-Milan”.

Non è tutto perfetto però come ammette l’ex arbitro: “Qualche errore è stato fatto ma si cerca di gestire tutto con la maggiore accuratezza possibile: se le immagini danno la certezza si cambia decisione sennò si lascia la scelta originaria”.

 

Figc, Aia e Lega danno il loro appoggio: “Un applauso agli assistenti che in un attimo hanno modificato abitudini lunghe decenni e alzano la bandierina in ritardo per permettere al Var di correggere un errore”.

L’Italia è in prima linea sulla moviola in campo come testimoniato da Rosetti: “La trasparenza è l’obiettivo e forse in futuro ci saranno i replay negli stadi. Continueremo su questa strada come confermato dal presidente Tavecchio. Come Federazione italiana potremmo proporci di testare il guardalinee elettronico. Il calcio sta cambiando grazie alla tecnologia e sarà sicuramente migliore”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

varriale
Il noto giornalista ha commentato alcuni episodi di Atalanta-Napoli, la squadra ospite ha vinto alla...

Si tratta di tre arbitri e due assistenti, ammessi nel ruolo Can per la prossima...

La presa di posizione dopo il KO dell’Italia con la Francia, causato dalla mancanza della...

Calcio Atalanta