Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rubriche

La penna in trasferta – Balsomini (Tuttosport): “Il Gasp? Un nemico molto amato”

“Il minimo comun denominatore è l’Europa. L’Atalanta c’è già. La Sampdoria ci arrivò due anni fa e la giocò con Zenga: non è un traguardo così lontano dagli orizzonti societari”. Paola Balsomini, corrispondente da Genova di Tuttosport per i blucerchiati, prova a decifrare il senso della sfida di domenica a “Marassi”.

Lanciamo la monetina: Zapata o Caprari in attacco?
“Bella domanda. Giampaolo notoriamente concede il giorno di riposo a chi rientra dalle nazionali, quindi Duvan ha fatto un po’ di scarico solo oggi. Domani si saprà di più. Ma Gianluca sta bene, è in forma: nel ballottaggio è avanti sessanta a quaranta”.

In due stanno sostituendo degnamente Schick?
“Sì, stanno garantendo entrambi un buon rendimento. E l’ultima plusvalenza estiva a Roma non si può dire che stia giocando. Del resto là davanti l’unico punto fermo è Quagliarella”.

Non c’è il rischio di una Samp troppo Quaglia-dipendente? Ha segnato quattro gol degli otto totali, finora.
“Lo era anche nella scorsa stagione quando c’erano Schick e Muriel. Nei piani dell’allenatore è un elemento insostituibile anche per quello che sa dargli dal punto di vista tattico, non solo per la costanza sotto porta”.

A proposito, quali attese sta generando nell’ambiente il Giampaolo Atto Secondo?
“La sensazione è che la squadra sia sugli stessi livelli dell’Atalanta e possa migliorare la performance dell’anno scorso. È un tecnico capacissimo nel valorizzare il materiale a disposizione, prova ne siano le plusvalenze estive. Sono arrivati Ramirez, Zapata e Caprari, ma i movimenti in uscita testimoniano l’ottimo lavoro svolto sull’organico: Schick ha fruttato 35 milioni, Muriel 15, Fernandez 4 e Skriniar una trentina. Il collettivo tecnicamente non ne sta soffrendo”.

Che match dobbiamo aspettarci dopodomani?
“Sarà la classica partita degli incroci. Gasperini sarebbe dovuto arrivare con Edoardo Garrone presidente, poi non se ne fece nulla: è un nemico molto amato e stimato da queste parti, proprio per il suo essere controcorrente, anche nel rapporto con Preziosi quando allenava il Genoa. Poi c’è Ilicic, quello del gran rifiuto alla Samp: non è venuto per sua volontà, perché indispettito dalla trattativa parallela in corso con Sneijder. Poi la scelta è caduta su Ramirez”.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI NEROAZZURRI

Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini

Angelo Domenghini

Bergamasco DOC e tifoso atalantino

Cristian Raimondi

Il goleador della storia atalantina

Cristiano Doni

Il "Mondo", l'amico di tutti

Emiliano Mondonico

"EL TANQUE" NERAZZURRO

German Denis

PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA

Gianpaolo Bellini

IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO

Giulio Migliaccio

Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello

Glenn Stromberg

Il goleador della storia atalantina

Riccardo Zampagna

Advertisement
serie a

Atalanta capro espiatorio o chiusura della Curva Nord giusta? Vota il nostro sondaggio

Ultimo commento: "A ghe' pio' religiu' i calciatori sono diventati solo attori che alla minima scemata piangono perche' gli hanno fatto la bua o gli hanno detto cattivo..."
atalanta

Sondaggio – Quale coppa europea per l’Atalanta a fine campionato?

Ultimo commento: "Ricordalo per tutta la tua vita che ti auguro lunga, adesso facciamo,schifo e torneremo, come sempre è stato a combattere per restare in A"
Atalanta

Il Muro del Tifoso – Sondaggio: fa bene Gasperini a cambiare tutte le punte in partita?

Ultimo commento: "Anche se non sono bergamasco, sono tifoso dell'atalanta e sono schifato dal gioco degli ultimi due anni. Intestardirsi a fare il gioco sulle fasce..."

Altro da Rubriche