Calcio Atalanta
Sito appartenente al Network

Tracciamo un bilancio dell’Under16 e teniamo d’occhio i migliori talenti

Tra le formazioni nazionali nerazzurre l’Under 16 di Marco Zanchi ha iniziato il cammino in campionato tra alti e bassi ma senza allontanarsi mai dalle prime posizioni in classifica. L’esordio ufficiale nella stagione 2017/18 va in scena sul campo del Venezia e i giocatori classe 2002 dell’Atalanta, dopo essere passati in vantaggio subiscono il pareggio in extremis. La seconda giornata regala grandi gioie agli orobici che si impongono con un netto 3-1 contro un avversario di buon livello come il Milan mentre la partita successiva matura un altro pareggio per gli uomini di Zanchi, che stavolta si fanno raggiungere nel finale contro il Cittadella.

Da qui in poi l’Under 16 ingrana la quarta e la quinta schiantando prima la Spal con un secco 3-0 e poi espugnando il Bottagisio Sport Center con una prestazione di grande carattere che regala una vittoria in rimonta contro il Chievo Verona.

La truppa bergamasca nelle ultime due giornate ha recuperato il bomber Antonio Reda, squalificato nel finale della scorsa stagione e capace di dare un grande apporto in fase offensiva alla sua squadra. In forma smagliante il talento Simone Panada, autore fin qui di tre gol e autentico faro di una rosa che sta lavorando duramente per trovare i meccanismi di gioco. Ecco la lista dei giocatori affidato al tecnico:

Portieri: Lorenzo NOZZA BIELLI (2002), Carlo PIROLA (02), Angelo PISONI (02).

Difensori: Giorgio CITTADINI (02), Sheb Khalid DERBALI (02), Emanuele MARCALETTI (02), Federico NERVI (02), Simone PANADA (02), Matteo RUGGERI (02), Edoardo SCANAGATTA (02), Ibrahima YERESSA (02).

Centrocampisti: Abre Yanick Arnaud BEUGRE (02), Marco Gabriele DALESSANDRO (02), Federico GENNARI (02), Samuel GIOVANE (03) Andrea MALLAMO (02), Guillaume Philippe RENAULT (02), Christophe Philippe RENAULT (02), Alessandro ROMA (02), Andrea VIVIANI (02).

Attaccanti: Lorenzo DILERNIA (02), Ibrahima Mbissane FAYE (02), Alessandro FOSSATI (02), Bikash MERAGLIA (02), Antonio REDA (02).

La novità delle ultime uscite è lo spostamento nell’Under 16 di uno dei giocatori migliori del gruppo classe 2003 Samuel Giovane, stellina arrivata dal Cesena e dotata di colpi importanti. Il trequartista nato a Lugo (provincia di Ravenna) metterà i suoi numeri a disposizione del tecnico bergamasco e proverà a fare la differenza anche contro avversari più grandi di un anno.

Finora sono state dieci le reti messe a segno e soltanto 4 le marcature incassate dall’Atalanta. Il secondo posto in classifica a pari punti contro l’Inter e a meno uno della vetta occupata dalla Lazio, testimonia che nonostante alcune defezioni i nerazzurri se la giocano con le prime della classe. Il bilancio stagionale è senza ombra di dubbio positivo e il proseguo del campionato lascia ben sperare.

Subscribe
Notificami
guest
4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 anni fa

Grande samu

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 anni fa

Grandissimo Samuel.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 anni fa

Sempre sull’??Samu

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 anni fa

⭐️

Articoli correlati

lookman
L'attaccante è il migliore dopo il gol al Cagliari...
inter-atalanta

Due anni fa esatti andò in scena una delle migliori prestazioni stagionali, per quanto poi...

lookman fiorentina-atalanta
Dopo un inizio sotto i suoi consueti livelli, Ademola Lookman è tornato ad essere un...

Dal Network

Per trovare una classifica finale di Serie A senza le milanesi e la Vecchia Signora...

Le dichiarazioni dell’allenatore gialloblù dopo la sconfitta contro i nerazzurri L’allenatore del Verona, Marco Zaffaroni...

Le dichiarazioni dell’allenatore gialloblù prima della gara contro i bergamaschi L’allenatore dell’Hellas Verona, Marco Zaffaroni ha...

Calcio Atalanta