
Si sta togliendo parecchie soddisfazioni anche l’Under 17 atalantina che si trova al secondo posto in classifica e insegue un Cesena corsaro, anche nell’ultima partita vinta al Centro Sportivo Vismara contro il Milan.
La truppa di Giovanni Bosi ha collezionato cinque vittorie contro Venezia, Cagliari, Milan, Chievo Verona e Spal, uscendo sconfitta in una sola occasione e precisamente sul campo del Bologna. Anche i numeri parlano di una formazione che sta disputando un ottimo percorso in campionato con le quattordici marcature messe a segno e le sei subite.
Il tecnico arrivato in estate dal Palermo, dove ha allenato la Primavera e ha avuto anche l’occasione di esordire in panchina in Serie A, ha ereditato un gruppo di giocatori di grande talento e capace di vincere il tricolore due stagioni fa a partire dal capitano Alessandro Cortinovis e l’esterno Davide Ghislandi fino ad arrivare a Caleb Okoli e Diallo Traore, unico 2002 aggregato all’organico dei ragazzi classe 2001. E’ difficile però nominare tutti i giocatori degni di nota e che si distinguono per la loro bravura in campo, per questo ecco la rosa completa dei calciatori a disposizione del mister:
Portieri: Lorenzo AVOGADRI (2001), Ludovico GELMI (01) Petar DURIN (01).
Difensori: Federico BERGONZI (01), Giorgio BROGNI (01), Andrea CAMPELLO (01), Rocco COZA (01), Nicolò MILANI (01), Memeh Caleb OKOLI (01), Lorenzo RACCAGNI (01), Matteo SOLATI (01), Daniele SOLCIA (01).
Centrocampisti: Alessandro CORTINOVIS (01), Sebastiano FINARDI (01), Dennis Vito GALATI (01), Manu Emmanuel GYABUAA (01), Alen MEHIC (01), Ulrich MOUKAM MBOLE (01).
Attaccanti: Edgar ALBANI (01), Lorenzo BERTINI (01), Daniel BOAFO (01), Davide GHISLANDI (01), Niccolò GHISLENI (01), Steel Evariste KICHI N’DA (01), Olaf KOBACKI (01), Roberto PICCOLI (01), Lorenzo PROPATO (01), Samuele SIGNORI (01), Diallo Amad TRAORE (02).
I ragazzi di Bosi non stanno tradendo le aspettative che gli addetti ai lavori avevano riposto su di loro e la certezza è che questi calciatori hanno tutte le caratteristiche per essere protagonisti nelle fasi finali che si disputeranno al termine del campionato.
