Calcio Atalanta
Sito appartenente al Network

Primavera, una sfortunata Atalanta bloccata dal Milan (1-1)

Atalanta-Milan 1-1 (1-1)
Atalanta (4-3-3): Carnesecchi; Carminati, Alari, Bastoni, Migliorelli; Bolis, Melegoni, Mallamo (43′ st Nivokazi); Elia, Barrow, Kulusevski (15′ st Colpani). Allenatore: Brambilla. A disposizione: Vidovšek, Salvi, Heidenreich, Zortea, Rinaldi, Pagliari, Chiossi, Peli.
Milan (3-5-2): Guarnone; Bellodi, El Hilali, Campeol; Bellanova, Pobega, Brescianini (33′ st Murati), Llamas; Dias, Sinani (16′ st Tsadjout), Forte (33′ st Capanni). Allenatore: Gattuso. A disposizione: Soncin, Negri, Merletti, Bargiel, Bianchi, Torchio, Finessi, Larsen, Sanchez.
Arbitro: Mei di Pesaro (assistenti: Guddo di Palermo e De Ambrosis di Busto Arsizio).
Reti: 10′ pt autorete Llamas, 40′ pt Dias.

Troppa sfortuna per l’Atalanta che prima si infrange sui legni e poi trova le eccellenti risposte di Guarnone che salvano la Primavera di Gattuso. Dopo quattro vittorie consecutive la formazione di Brambilla si deve accontentare un pareggio (1-1) che le va decisamente stretto. I nerazzurri passano in vantaggio al 10′ grazie all’autorete di Llamas, sfortunato nel deviare nella propria porta un cross basso di Elia. Il Milan cresce nella seconda metà della prima frazione di gioco con Popega che fa la barba al palo dalla distanza, ma al 30′ è Mallamo a sfiorare il raddoppio al termine di una combinazione con Barrow. Il pareggio arriva al 40′ con un missile dal limite dell’area di Dias che vale l’1-1 su cui si va all’intervallo.

Nella ripresa l’Atalanta si fa preferire anche se la prima occasione per i rossoneri che colpiscono il palo con Llamas. L’undici di Brambilla continua a macinare gioco e nell’ultimo quarto d’ora si riversa nella metà campo milanista: al 30′ Elia colpisce il palo; al 32′ Guarnone si oppone a Barrow; al 37′ ancora Barrow, servito da Mallamo, spara alto da buona posizione; al 40′ l’attaccante gambiano colpisce la traversa con un colpo di testa; mentre nel recupero Guarnone vola prima sulla conclusione dalla distanza di Colpani (46′) e sul nuovo tentativo aereo di Barrow (47′). Da segnalare anche la prodezza di Carnasecchi sulla punizione di Capanni (43′).

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il modulo gasperiniano è a rischio per le defezioni certe e quelle sul filo del...

Il guanto di sfida all’Inter è ufficialmente gettato. La Primavera dell’Atalanta, dopo aver superato la...

Il tecnico nerazzurro continua a ricorrere come alternative ai giocatori già adulti da un bel...
Calcio Atalanta