
Un’Atalanta gagliarda lotta ma perde 3-2 in casa del Borussia Dortmund. Apre Schurrle, poi una doppietta di Ilicic porta avanti i nerazzurri, ma la doppietta di Batshuayi fissa il punteggio sul definitivo 3-2. Ecco i nostri giudizi.
Berisha 6: un paio di prese e poco altro. Nulla può sul primo e sul terzo, non ci arriva di un soffio sul secondo.
Toloi 5,5: per 65 minuti è fra i migliori dell’Atalanta, poi macchia la prestazione con l’errore che porta al 2-2 di Batshuayi.
Caldara 6: al 9’ ha la palla dello 0-1, ma non riesce a concretizzare come fatto in altre occasioni. Recuperato in extremis, fa la sua parte. (38’st Palomino sv).
Masiello 6: forse avrebbe potuto fare qualcosa in più per impedire la conclusione del 2-2 a Batshuayi. Per il resto prova generosa.
Hateboer 6,5: trattorizza sulla destra e mette anche un paio di pregevoli traversoni. Duella e fa a sportellate con il diretto avversario.
De Roon 6: la giornata negativa di Freuler si riflette di fatto anche sull’olandese costretto agli straordinari. Ma non sempre può mettere pezze.
Freuler 5: sarà che affronta la squadra per cui faceva il tifo da bambino, ma lo svizzero stecca. Perde troppi palloni, uno dei quali dà il là all’1-0.
Spinazzola 7: molto propositivo sulla sinistra, regala a Ilicic la palla dell’1-0. Bene anche in fase di copertura con un paio di importanti diagonali.
Cristante 6: parte male perdendo un paio di palloni e rimediando un giallo evitabile. Cresce nella ripresa propiziando l’1-2.
Ilicic 8: pimpante del primo tempo, indemoniato nella ripresa. L’1-1 con aggancio di destro e tiro di sinistro è una perla. (43’st Petagna sv).
Gomez 6,5: non è al top della condizione ma vuole esserci e nel giorno del trentesimo compleanno mostra di essere sulla via del pieno recupero. (32’st Gosens sv).
Gasperini 6,5: rinuncia ad una punta di ruolo, ma non ad un atteggiamento aggressivo. Buoni i primi venti minuti, poi un calo fino all’intervallo. Gioca da padrona la prima parte di ripresa, poi incassa il ritorno del Borussia. Ora bisognerà vincere a Reggio Emilia.
