Calcio Atalanta
Sito appartenente al Network

Nerazzurri in prestito – Playoff B e C: Vido e Dossena in semifinale

vido

La punta bassanese conquista la punizione del primo pari di Bartolomei nel 2-2 col Bari: è semifinale col Frosinone. Il difensore assiste alla contestata vittoria del Siena sulla Reggiana

Non è che Luca Vido segni granché. Zero al quoto nel poker di spezzoni in A con l’Atalanta, un paio nelle 18 allacciate di scarpe col Cittadella, playoff compresi, ma conditi da altrettanti assist e un rigore procurato. Domenica 3 giugno, nel primo atto della post season in casa contro il Bari, ecco la punizione procurata per l’1-1 di Bartolomei (58′) attirando il fallo di Sabelli, poi espulso ai supplementari dalla panchina (119′) a ruota di Gyömbér (115′) proteste e Brienza (117′, calcione da tergo a Schenetti. Prima ancora, a ruota dello svantaggio firmato Galano (51′) dopo il corpo a corpo Tello-Varnier, assist del prestito nerazzurro allo sprecone Kouame; in seguito, sponda per Salvi che però è in offside (61′). Il doppiettista di giornata si ripete al 70′ dopo una doppia respinta di Nené sul suo piazzato (mani dello slovacco), a due dal novantesimo Alfonso regala il 2-2 al cross dal fondo del brasiliano e dopo quasi 130 giri di lancetta di gioco coi recuperi le semifinali col Frosinone (6 e 10 giugno, 18.30 e 21; andata tra le mura amiche) sono una realtà in virtù della migliore classifica dei veneti (sesti per la penalizzazione dei pugliesi).

Alessandro Santopadre. Eterna riserva del portiere Leali nel Perugia che ne prende tre a Venezia concludendo la stagione anzitempo: a segno Stulac (30′), Modolo (74′) a rimorchio di Zigoni e Pinato (83′) con l’aiuto del palo. I neroverdi di Pippo Inzaghi se la vedranno col Palermo.

Alberto Dossena. Assiste dalla panchina al 2-1 del Siena che pareggia i conti con lo score del Mapei Stadium ma qualifica i bianconeri alla doppia sfida col Catania (6 e 10 giugno, il ritorno al “Cibali”): Cristiani apre di testa da calcio d’angolo (45′), Altinier firma il lob del pari che farebbe andare avanti la Reggiana al 94′ sfruttando un errore del portiere senese Pane che non controlla la palla al limite e al decimo di recupero, a seguito del rigore per un tocco di braccio in caduta di Bobb fischiato entro il settimo, Santini trasforma il matchball dagli 11 metri.

Stefano Marchetti. Barisic (59′), su imbeccata dell’ex idolo dei fantacalcisti Lodi, e Russotto in contropiede (71′) frustrano le ambizioni di semifinale della FeralpiSalò all’ombra dell’Etna: il centrale di Bellusco, zero minuti anche ieri, non raggiunge così il coetaneo (’98) e pari ruolo di Bovezzo in quello che sarebbe stato un derby tra parcheggiati nel limbo della serie C. Sudtirol contro Cosenza l’altra sfida.

Constantin Nica. La notizia è che nell’occhiale interno di venerdì scorso con il Sepsi il terzino classe ’93 era tra le riserve, regolarmente in distinta. L’ultimo match dei 3 disputati, da titolare, il 4 febbraio, il regular season, contro il Craiova. Il Relegation Round della Liga I rumena si chiude con la Dinamo Bucarest al primo posto: ora, per il giocatore, il rientro in Italia per un probabile prestito in serie B.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'olandese è stato votato come migliore in campo di sostenitori dell'Atalanta dopo la gara di Verona...
Oltre a Koopmeiners, i quotidini premiano la prova di Djimsiti e Kolasinac...
carnesecchi fiorentina-atalanta
Il portiere vince il ballottaggio con Musso. Holm fa al Bentegodi il suo debutto come...

Dal Network

L’allenatore gialloblù ha parlato dopo la partita contro l’Atalanta Marco Baroni è intervenuto ai microfoni...

Il tecnico dell’Hellas dovrà rinunciare a quattro elementi, tutti per infortunio L’Atalanta va a Verona,...

Per trovare una classifica finale di Serie A senza le milanesi e la Vecchia Signora...

Calcio Atalanta