
Andreazzoli ha praticamente fuori mezza squadra, ma spera di recuperare Acquah. Per il Gasp, invece, dubbio doppio Toloi-Ilicic, ma lo sloveno appare recuperabile
Di qua i dubbi ballano sui nomi del lungodegente (sarebbe la settima partita saltata di fila) Rafael Toloi, con la difesa che comunque vive di abbondanza, e del fantasista imprescindibile Josip Ilicic. Di là, invece, oltre allo squalificato Domenico Maietta, la retroguardia deve fare a meno anche di Matias Silvestre, l’ultimo di una lunga sequela di infortunati: davanti Antonino La Gumina ha virtualmente concluso la stagione, Marko Pajac e Salih Ucan sono pressoché fuori causa e per la mediana, il reparto nevralgico per una squadra schierata col 3-5-2, si spera di recuperare almeno Afriyie Acquah.
SFIDA IN INFERMERIA. Le formazioni di Atalanta ed Empoli in vista della sfida di lunedì prossimo sono in alto mare, ma coi dati disponibili fino a tutto giovedì possiamo abbozzarle lo stesso. Con l’avvertenza che è più facile il rientro in gruppo del mancino sloveno (ginocchio sinistro) che non quello del centrale destro brasiliano (calcificazione alla caviglia).
FORMAZIONI TRA I DUBBI. Nerazzurri col 3-4-1-2, azzurri toscani col 3-5-2 obbligato. Per gli uomini in dubbio ma in fase di lavoro individuale finalizzato alla messa a nuovo per la partita della tredicesima di ritorno, eventualmente, l’indicazione tra parentesi. Esattamente come i possibili cambi, anche tattici.
Atalanta: Gollini; Mancini, Djimsiti, Palomino; Hateboer, de Roon, Freuler, Castagne; Pasalic (Gomez); Gomez (Ilicic), Zapata. Diffidati: Freuler, Gomez, Hateboer, Ilicic, Masiello.
Empoli: Dragowski; Veseli, Rasmussen, Dell’Orco; Di Lorenzo, Traore (Acquah), Bennacer, Krunic, Antonelli (Pasqual); Farias, Caputo. Diffidati: Acqua, Capezzi. Squalificato: Maietta.
