Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Chi è Stieler, l’arbitro contro lo Shakhtar

Il trentottenne tedesco Stieler, che dirige domani sera contro lo Shakhtar a San Siro, ha già arbitrato nei preliminari di entrambe le coppe europee. E pure qualche atalantino…

Ha già diretto 2 partite nei turni di qualificazione di Champions ed Europa League, Tobias Stieler, il fischietto di Amburgo a capo della squadra arbitrale tutta tedesca che dirige martedì 1° ottobre l’Atalanta a San Siro nella seconda giornata del Group Stage C di Champions League contro gli ucraini dello Shakhtar Donetsk. Vediamo di provare a conoscerlo meglio, soprattutto in termini di cifre ed esperienza. Da professionista ha alle spalle ben 431 match, di cui 5 in Champions e 17 in EL (8 nelle qualificazioni), 2 nelle qualificazioni agli Europei e 2 ai Mondiali per Nazionali.

ARBITRO DA CHAMPIONS. Stieler, nato a Obertshausen (Assia) il 2 luglio 1981, di professione fa l’avvocato, risiede ad Amburgo e risulta anche studente di psicologia. In questa sessione ha già diretto due partite continentali, entrambe ad agosto: il 7 il 3° turno di andata di Champions in casa dei russi del Krasnodar col Porto (1-0 ospite); il 22, gli ucraini del Zorja Luhansk a Barcellona contro l’Espanyol (vittorioso per 3-1) nei preliminari di andata di EL.

IN EUROPA DA UN BIENNIO. Stieler ha esordito nelle coppe europee cinque anni fa e, in Champions, proprio contro una squadra italiana. Andiamo per ordine. Il 17 luglio 2014 la primissima è nel secondo turno di qualificazione di Europa League, l’1-0 del Rijeka a Fiume contro il Ferencvaros, mentre nei gironi della coppa minore ha dovuto aspettare il 29 settembre 2016. Indovinate con chi? Ebbene, sì: Shakhtar-Braga 2-0. Nella coppa dalle grandi orecchie, invece, ghiaccio rotto nelle qualificazioni con Standard Liegi-Ajax 2-2 il 7 agosto 2018, curiosamente dopo aver già assaggiato i Group Stages: 27 settembre 2017, Juventus-Olympiakos 2-0.

STILER, UN TEDESCO CON LE ITALIANE. L’arbitro germanico (la sua squadra al “Meazza”: assistenti Mike Pickel e Christian Gittelmann, quarto ufficiale Marco Fritz, V.A.R. Bastian Dankert, A.V.A.R. Sacha Stegemann) ha già arbitrato  , bianconeri compresi. La Roma due volte, all’Olimpico: in EL, il 4-1 al Viktoria Plzen (24 novembre 2016); in Champions, l’1-0 al Qarabag del 5 dicembre 2017. La Juve, invece, anche il 12 dicembre 2018 nel ko per 2-1 a Berna contro lo Young Boys sempre nel girone di Champions. L’Inter, infine, nel ritorno di EL a Vienna col Rapid (1-0 nerazzurro) il 14 febbraio 2019.

STIELER E IL RESTO (CON GOLLO). Ha diretto anche l’Italia Under 19 di Alessandro Pane nelle qualificazioni europee il 26 maggio 2014 a Stara Zagora (Bulgaria) nel ko per 3-1 con la Svezia in cui c’era in panchina (Simone Scuffet il numero 1) Pierluigi Gollini, attuale portiere titolare dell’Atalanta: per gli azzurrini segnò Alberto Grassi. 1 incontro anche con l’Under 20 di Francesco Rocca, ancora più indietro nel tempo, a Friburgo, il 28 aprile 2010: una vittoria per 3-2. La terza ucraina incrociata è la Dinamo Kiev, negli ottavi di EL persi 5-0 in casa col Chelsea il 14 marzo 2019.

L’ARBITRO E GLI ATALANTINI. Stieler ha diretto anche Ruslan Malinovskyi nell’1-1 belga tra Genk e Besiktas, l’8 novembre 2018, nel girone I di EL; Simon Kjaer, in Svezia-Danimarca 0-0 a Solna il 2 giugno 2018; Berat Djimsiti, in Albania-Turchia 0-2 a Scutari nelle qualificazioni europee il 22 marzo scorso. Marten de Roon era in panchina in Olanda-Perù 2-1 il 6 settembre 2018.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI NEROAZZURRI

Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini

Angelo Domenghini

Bergamasco DOC e tifoso atalantino

Cristian Raimondi

Il goleador della storia atalantina

Cristiano Doni

Il "Mondo", l'amico di tutti

Emiliano Mondonico

"EL TANQUE" NERAZZURRO

German Denis

PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA

Gianpaolo Bellini

IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO

Giulio Migliaccio

Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello

Glenn Stromberg

Il goleador della storia atalantina

Riccardo Zampagna

Advertisement
serie a

Atalanta capro espiatorio o chiusura della Curva Nord giusta? Vota il nostro sondaggio

Ultimo commento: "A ghe' pio' religiu' i calciatori sono diventati solo attori che alla minima scemata piangono perche' gli hanno fatto la bua o gli hanno detto cattivo..."
atalanta

Sondaggio – Quale coppa europea per l’Atalanta a fine campionato?

Ultimo commento: "Ricordalo per tutta la tua vita che ti auguro lunga, adesso facciamo,schifo e torneremo, come sempre è stato a combattere per restare in A"
Atalanta

Il Muro del Tifoso – Sondaggio: fa bene Gasperini a cambiare tutte le punte in partita?

Ultimo commento: "Anche se non sono bergamasco, sono tifoso dell'atalanta e sono schifato dal gioco degli ultimi due anni. Intestardirsi a fare il gioco sulle fasce..."

Altro da Approfondimenti