
L’estremo difensore dell’Atalanta, che copre il ruolo di secondo, vorrebbe farsi vedere in campo anche in questo 2020, a cominciare dalla gara di lunedì prossimo
Nella scorsa stagione i pali del Frosinone hanno visto schierato Marco Sportiello ben trentacinque volte in Serie A. In otto di queste gare la porta è rimasta inviolata, mentre alle sue spalle ha avuto raccogliere sessantaquattro sfere. Non grandi numeri, certo, ma quella della scorsa stagione è stata un’annata felice per il portiere nerazzurro, che ha potuto dare un contributo alla squadra senza starsene con le mani in mano in panchina.
BENE CONTRO IL SASSUOLO. Una condizione che aveva invece dovuto vivere all’inizio del 2017, quando la Fiorentina lo schierò solo il 29 gennaio contro il Genoa e l’1 febbraio contro il Pescara. Tornato all’Atalanta a capo chino, dopo le scuse pubbliche che si sono inseguite dall’inizio dell’estate, Sportiello è stato preferito a Gollini solo in occasione della gara contro il Sassuolo del 28 settembre, in cui subì l’unico gol di Defrel mentre i compagni calavano il poker.
NUOVA OCCASIONE?.Novanta minuti in cui aveva mostrato tutte le sue abilità con parate importanti, che potrebbero invogliare mister Gsperini a ripetere l’esperienza. Gollini infatti è in forma super e si candida a un posto da terzo all’Europeo azzurro, ma gli impegni dell’Atalanta ora saranno su tre fronti tra Champions, Serie A e Coppa Italia. Potrebbe essere proprio la prima gara di rientro dalle vacanze natalizie, contro il Parma al Gewiss Stadium, l’occasione per Sportiello di indossare di nuovo i guantoni per far riposare il numero 95 q.b. e rendersi utile alla squadra della sua città.
