Calcio Atalanta
Sito appartenente al Network

Il 14 novembre è anche il compleanno di due attaccanti africani passati dal settore giovanile dell’Atalanta: Karamoko Cissé e Musa Barrow

Il 14 novembre non è solo il genetliaco dei gemelli Espinal. Ce n’è un paio ulteriore. Uno è passato come una meteora dalla prima squadra dopo il settore giovanile, l’altro ci ha giocato abbastanza, dopo essere stato scoperto in Gambia dall’avvocato Luigi Sorrentino e importato in Primavera, da diventare una plusvalenza da 13 milioni più bonus. Karamoko Cissé da Koubia, Guinea, compie 32 anni da attaccante del Cittadella, Musa Barrow da Banjul, Gambia, 22, da puntero del Bologna di Sinisa Mihajlovic che il 17 gennaio scorso prima del lockdown se l’è preso con obbligo di riscatto. Punte e africani, ma non potrebbero essere più diversi.

CISSE’, AUGURI CADETTI. Nel Veneto granata del “Tombolato” Karamoko, dai 12 ai 14 anni nel vivaio della Virtus Oratorio Petosino, ha conservato la categoria dopo il triennio tra Bari, Carpi e Verona e infine Juve Stabia. L’esordio in A a 18 anni e 12 giorni, Atalanta-Torino 1-2, e un altro paio di presenze di cui quella da titolare in un occhiale messinese a fine stagione, portano la firma di Stefano Colantuono, appena risalito al piano di sopra. Una grande promessa dal radioso futuro alle spalle, anche se la partecipazione dal 2015 al 2017 allo storico doppio salto del Benevento fino all’empireo del pallone nazionale non è robetta. Né sfondatore né un realizzatore puro, Cissé, abituato spesso a girare al largo portandosi via due difendenti, spiccioli nella massima serie anche a San Siro contro il Milan, dopo la prima parentesi veronese parimenti infruttuosa in C1 (25 gettoni, 1 solo gol), fa parte da compartecipato della storia dell’AlbinoLeffe, da quel gennaio 2009 al sapore di risarcimento per l’affaire Peluso (fuori rosa per non aver voluto rinnovare il contratto, finì ai cugini ricchi) fino al 2014, prima del biennio a Caserta. 106 partite e 21 gol in bluceleste, 295 e 62 il totale.

BARROW, AUGURI DA PLUSVALENZA. Quanto alla Musa ispiratrice anche dei gol altrui, a Zingonia le sue chance di esplodere hanno avuto il passo sbarrato dall’ingaggio due rotazioni terrestri or sono di Duvan Zapata. 39 mine nel sacco in 37 match a livello Under 19 dal tardo inverno del 2016 in su, 3 palloni nel sacco contro Benevento, Genoa e Lazio con assist a Freuler contro il Torino in mezzo tra 18 aprile e 6 maggio 2018, dopo aver esordito nel finale a Crotone il 10 febbraio precedente. La cinquina residua di reti nelle 52 presenze totali agli ordini dell’esigentissimo Gian Piero Gasperini? Poca roba, ma da far polpa lo stesso. Nelle qualificazioni di Europa League tra 2 e 9 agosto 2018 con tripletta nell’8-0 di Sarajevo e nel 4-1 di Haifa, mettendoci sempre il sigillo di ceralacca, con assist rispettivamente a Masiello e Pasalic, e infine nell’apertura a inizio ripresa nel 2-1 al Genoa a Reggio Emilia l’11 maggio 2019, bottino decisivo per agguantare il sogno della Champions League. Fin qui, sulla via Emilia targata Sinisa, 26 gettoni e 11 volte il suo timbro. Tantissimi auguri.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Atalanta-Lipsia freuler

Di seguito un estratto delle parole di Remo Freuler con sfondo atalantino: “Con Sartori ci...

L’ex nerazzurro approda in Saudi League Chiusa l’avventura di Musa Barrow a Bologna. L’attaccante ex Atalanta giocherà...

marani

Il presidente della Lega Pro ha parlato di Dea al Corriere di Bologna Matteo Marani, presidente...

Dal Network

Il tecnico dell’Hellas dovrà rinunciare a quattro elementi, tutti per infortunio L’Atalanta va a Verona,...

Per trovare una classifica finale di Serie A senza le milanesi e la Vecchia Signora...

Le dichiarazioni dell’allenatore gialloblù dopo la sconfitta contro i nerazzurri L’allenatore del Verona, Marco Zaffaroni...

Calcio Atalanta