Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Bergamo e i danesi: una storia infinita

Ben otto giocatori danesi, tra cui Troest, cresciuto nel Midtjylland, nella storia dell’Atalanta e di Bergamo: tranne un paio hanno fatto tutti benissimo

La storia dell’Atalanta e di Bergamo s’intreccia ai danesi ben prima della doppia sfida nel girone di Champions League col Midtjylland. Due dei nove giocatori di quel Paese ad aver vestito la maglia nerazzurra, i difensori Magnus Troest e Simon Kjaer, sono figli proprio del vivaio dell’avversario di stasera. Con i vichinghi, rimarca L’Eco di Bergamo, c’è un rapporto speciale che data dallo scouting anni cinquanta-sessanta condotto dal superdirigente Luigi Tentorio.

BERGAMO E IL FILO ROSSO COI DANESI. La Danimarca a livello calcistico ha all’attivo gli Europei di Svezia del 1992 con la Nazionale, ma i club hanno sempre fatto poca strada: al massimo la semifinale di Coppa Uefa del Brøndby nel 1991 con la Roma. Sulla strada di Bergamo, finora, l’incrocio pericoloso è stato col FC Copenaghen, frutto della fusione del KB col B1903, nei playoff di Europa League chiusi dal dischetto il 30 agosto 2018 dopo la seconda inforcata di occhiali su due. Anche il Midtjylland è una big fusion, datata 1999, tra Ikast ed Herning Fremad: queste due squadre si sono spartite gli ultimi 6 titoli nazionali.

I DANESI E TENTORIO SENIOR. Il penultimo della serie in nerazzurro è stato Andreas Cornelius, ora al Parma. Gli idoli veri risalgono ai tempi del padre dell’ex sindaco di Bergamo, Franco, che a Copenaghen si avvaleva della consulenza di don Silvio Porisiensi, cappellano della comunità italiana della capitale: avrebbe scovato in Svezia Hasse Jeppson. Il più legato a Bergamo era Flemming Nielsen, Coppa Italia 1963 all’attivo, il rimpianto Poul Rasmussen, 53 gol in 106 presenze prima di rompersi con la Roma nel 1956.

L’ATALANTA E I PRIMI DANESI. Prima di quell’epoca, i precursori giunti nel 1949, la coppia di mezze ali Karl Aage Hansen (dall’Huddersfield Town) e Jørgen Sørensen, ques’ultimo detto Pastùr perché trasandato ma capace di 52 gol in 4 stagioni (poi Milan e scudetto), mentre il primo finisce subito alla Juventus. Nel 1950 il centrocampista (Odense) Svend Hansen, due annate da 13 per poi lasciare il posto coi 2 stranieri anziché 3 proprio a Rasmussen. Nel 1961, ultimi prima dell’era contemporanea, Nielsen (KB) e Kurt Christensen (B1909): via nel 1964. Per vederne un altro, Troest, nel 2010, in B, anno I del Percassi II alla presidenza.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI NEROAZZURRI

Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini

Angelo Domenghini

Bergamasco DOC e tifoso atalantino

Cristian Raimondi

Il goleador della storia atalantina

Cristiano Doni

Il "Mondo", l'amico di tutti

Emiliano Mondonico

"EL TANQUE" NERAZZURRO

German Denis

PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA

Gianpaolo Bellini

IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO

Giulio Migliaccio

Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello

Glenn Stromberg

Il goleador della storia atalantina

Riccardo Zampagna

Advertisement
serie a

Atalanta capro espiatorio o chiusura della Curva Nord giusta? Vota il nostro sondaggio

Ultimo commento: "A ghe' pio' religiu' i calciatori sono diventati solo attori che alla minima scemata piangono perche' gli hanno fatto la bua o gli hanno detto cattivo..."
atalanta

Sondaggio – Quale coppa europea per l’Atalanta a fine campionato?

Ultimo commento: "Ricordalo per tutta la tua vita che ti auguro lunga, adesso facciamo,schifo e torneremo, come sempre è stato a combattere per restare in A"
Atalanta

Il Muro del Tifoso – Sondaggio: fa bene Gasperini a cambiare tutte le punte in partita?

Ultimo commento: "Anche se non sono bergamasco, sono tifoso dell'atalanta e sono schifato dal gioco degli ultimi due anni. Intestardirsi a fare il gioco sulle fasce..."

Altro da News