
Quanto vale a bilancio il Papu? A quanto va ceduto per evitare una minusvalenza? Calcio e Finanza ha risposto a questi quesiti
Il sito Calcioefinanza.it ha affrontato oggi il discorso economico legato al capitano della Dea. Gomez è stato acquistato dai nerazzurri nell’estate del 2014 dal Metalist Kharkiv. Per il suo cartellino i bergamaschi hanno speso 4,87 milioni di euro. Il suo valore a bilancio al 31 dicembre 2019 era pari a 1,87 milioni di euro, e considerando una quota ammortamento di 750 mila euro, al 31 dicembre 2020 il valore netto di Gomez sarà pari a 1,12 milioni di euro.
In caso di cessione a gennaio quindi per evitare una minusvalenza il club dovrà cedere il centrocampista a poco più di un milione di euro. In questo caso, il risparmio sui conti 2021 dell’Atalanta sarebbe pari allo stipendio lordo del calciatore, ovvero 3,75 milioni di euro (l’ingaggio è pari a 2 milioni netti), oltre a 1,87 milioni per gli ultimi sei mesi di stipendio sul bilancio 2022. Nel caso in cui, invece, Gomez si liberasse a zero, l’effetto positivo sarebbe pari a 2,63 milioni di euro sui conti 2021.
Se invece la cessione fosse effettuata in estate, saranno sufficienti i 750 mila euro dell’ultima quota di ammortamento rimasta per evitare una minusvalenza. In questo caso, il risparmio sullo stipendio sarebbe pari ai 3,75 milioni lordi dell’ultimo anno di contratto.
