
Dall’arrivo di Gasperini la società nerazzurra ha incassato quasi 250 milioni dalle cessioni, da Kessiè a Diallo e in estate il club cercherà di tenere i big
Il lavoro fatto in questi anni con Gian Piero Gasperini si è rivelato una vera e propria miniera d’ora per l’Atalanta che ha raggiunto vette sportive inimmaginabili fino a pochi anni fa e che, allo stesso tempo, ha potuto riempire le casse societarie grazie a cessioni e plusvalenze milionarie.
Atalanta: l’obiettivo pe l’estate è tenere i big
Come riporta il Corriere dello Sport, sono oltre 250 i milioni di euro incassati dalla Dea in queste ultime stagioni, dai primi colpi in uscita chiamati Franck Kessié e Roberto Gagliardini, passati rispettivamente a Milan e Inter, agli ultimi in ordine temporale come Dejan Kulusevski e Amad Diallo (acquistati da Juventus e Manchester United) che frutteranno complessivamente 80 milioni di euro. Con l’avvicinarsi del mercato estivo tornano a circolare voci inerenti tutti i big (secondo il quotidiano i giocatori col valore più alto sono Duvan Zapata e Robin Gosens, 40 milioni), ma il messaggio di mister Gasperini, ieri, è stato chiaro, l’Atalanta non è una squadrata e non è disposta a farsi saccheggiare. La concorrenza è avvisata.
