
Il croato Mario Pasalic ha alle spalle solo una decina di minuti nel girone, mentre il centrocampista svizzero sarà sicuramente titolare. Due sfide impossibili?
Mario Pasalic, finora solo una decina di minuti da cambio contro l’Inghilterra nella fase a gironi, con la sua Croazia contro la Spagna. Remo Freuler, in serata, contro la Francia in sella al centrocampo della sua Svizzera. Due giocatori dell’Atalanta su altrettanti ottavi di finale di Euro 2020, oggi, lunedì 28 giugno, rispettivamente a Copenaghen (ore 18) e Bucarest (21).
PASALIC E FREULER: MISSION IMPOSSIBLE? Le due big, rimarca L’Eco di Bergamo, sono attese al cambio di passo, tanto più che la nazionale di SuperMario soffre la defezione forzata di Perisic per positività al Covid e quella dello squalificato Lovren. Gli iberici, invece, con Busquets in mezzo e il probabile tridente Moreno-Morata-Sarabia, è in vantaggio 4-3 con 1 pari nei precedenti diretti nei campionati europei per nazioni avendo però perso nel 2016 nel raggruppamento (Kalinic, Perisic e Morata a segno). Quanto a Freuler coi rossocrociati, contro Pogba, Mbappé e soci, lo svantaggio storico è di 16 a 12 su 38 match, ma in gare ufficiali ci sono state 2 vittorie transalpine e 4 pareggi, l’ultimo a reti bianche nella precedente edizione.
PASALIC-FREULER: CONTRO AI QUARTI? Le vincenti dei due scontri odierni se la vedranno venerdì 2 luglio nel quarto di finale a San Pietroburgo (ore 18), mentre per completare il tabellone, già comprensivo di Repubblica Ceca-Danimarca (a Baku, il 3 luglio, alle 18) e Italia-Belgio (a Monaco, 21, il 2), ci sono i due scontri di martedì. Dalle vincenti di Inghilterra-Germania (ore 18, Wembley), con Robin Gosens, e Svezia–Ucraina (21, a Glasgow), con Ruslan Malinovskyi, l’ultimo quarto in programma, sabato 3 alle 21 all’Olimpico di Roma.
