Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Zapata a secco, Muriel fuori: Colombia delusa ai rigori

muriel

Si conclude con una beffa alla lotteria dei rigori la Copa America della Colombia del duo atalantino Muriel-Zapata, decisamente in tono minore

Non può sempre andare bene come nel quarto con l’Uruguay, col centravanti dei nostri a indicare la via dagli 11 metri quando la palla scotta. La lotteria dei rigori arride all’Italia a Euro 2020 ma non alla Colombia del duo atalantino Duvan Zapata-Luis Muriel in Copa America. Ora per gli attaccanti nerazzurri, fermatisi (4-3 dal dischetto; 1-1; niente supplementari) nella manifestazione sudamericana di fronte a un Cristian Romero in tribuna e al nuovo compagno Juan Musso in panchina, le canoniche tre settimane di vacanze dovute e obbligate prima di aggregarsi ai compagni in ritiro a Zingonia (dal prossimo 12 luglio). In pratica la partita, 1-1 ai regolamentari, è stata risolta dal titolare tra i pali della Selecciòn dell’ex bergamasco Lionel Scaloni, Emiliano Martinez.

COLOMBIA, ZAPATA DENTRO… MA FUORI. Accoppiato davanti a Rafael Borré a dal secondo tempo a Cardona, a differenza di un Ronaldito rimasto sempre a guardare seduto fra le riserve, il Toro di Cali s’è ridotto a qualche sporadica sgroppata, un tiro deviato in corner e un altro paio stoppati dalla difesa dell’Argentina, in finale sabato 10 col Brasile a Rio (2 di domenica mattina sul fuso italiano; qui si giocava a Brasilia alle 3…), prima di uscire al 16′ della ripresa a favore di Miguel Borja. Al 6′ Lo Celso-Messi e scarico per Lautaro: Albiceleste avanti.

COLOMBIA, SI TORNA A CASA. All’8 Martinez inaugura la seratona negando il pari a Cuadrado a rimorchio di Luis Diaz, prima di essere travolto proprio da Duvan sul filtrante del panita juventino. Tra 37′ e 38′, in successione rapidissima, il palo di Barrios da fuori con Lo Celso a deviare la traiettoria e la zuccata di Mina sulla traversa accarezzata dal corner susseguente;
alle soglie dell’intervallo, pardon della cinquina secca di recupero, Gonzalez corregge in schiacciata l’angolo della Pulga trovando la risposta miracolosa di Ospina. Al rientro dal tunnel, destro e sinistro murati di Zapata (8′), l’1-1 di Luis Diaz a cronometro raddoppiato battendo in velocità Pezzella, il clamoroso errore dell’interista (28′), lanciato in contropiede da Di Maria con Ospina fuori dai pali e respinta di Barrios a gambe distese, e infine il palo pieno di Messi, servito dalla controsterzata del Fideo. La sequenza dei rigori: Cuadrado (C) gol, Messi (A) gol, D. Sanchez (C) parato, De Paul (A) alto, Mina (C) parato, Paredes (A) gol, Borja (C) gol, Lautaro (A) gol, Cardona (C) parato.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI NEROAZZURRI

Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini

Angelo Domenghini

Bergamasco DOC e tifoso atalantino

Cristian Raimondi

Il goleador della storia atalantina

Cristiano Doni

Il "Mondo", l'amico di tutti

Emiliano Mondonico

"EL TANQUE" NERAZZURRO

German Denis

PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA

Gianpaolo Bellini

IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO

Giulio Migliaccio

Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello

Glenn Stromberg

Il goleador della storia atalantina

Riccardo Zampagna

Advertisement

Altro da News