Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Auguri a Carletto Perrone, l’ultima ala: sfiorò l’Europa con Lippi

perrone

Sessanta volte auguri, oggi, mercoledì 8 luglio, per Perrone, funambolica ala-trequartista dell’Atalanta di Lippi (e non solo) che sfiorò l’Europa. Ma lui ci aveva giocato…

C’erano Roberto Bordin, il cugino d’arte Stefano De Agostini e Oscar Magoni a correre, Paolo Montero dietro e Ricardo Alemao in mezzo. Davanti, Maurizio Ganz, insieme a gente come Roberto Rambaudi e Carletto Perrone, un’ala d’origine (oggi diremmo esterno alto) capace di fare tutto. Proprio lui, il padovano, che si merita sessantuno volte auguri in questo giovedì 8 luglio 2021 di attesa per Atalanta-Sampdoria, era una delle colonne della Dea versione Marcello Lippi, che ventisette anni or sono lasciò la qualificazione all’Europa, leggi Coppa Uefa, al Cagliari di Carletto Mazzone per un solo punticino: 37 a 36.

PERRONE E LIPPI: SENZA EUROPA PER 1 PUNTO. L’allora presidente alle prime armi Antonio Percassi, a fine stagione, non confermò l’allenatore viareggino, passato dal Napoli alla gloria juventina nelle tappe successive e in futuro a quella azzurra di stampo mundial. Ma la magia di quell’annata 1992-1993 resta legata a Perrone, bravo a timbrare il cartellino anche in Coppa Uefa (al Fenehrbace, a Bergamo, nel 4-1 del 7 novembre ’90) sotto la gestione di Piero Frosio e del subentrato Bruno Giorgi (eliminati ai quarti dall’Inter) per chiudere con la Dea nel ’94 con la retrocessione Guidolin-Valdinoci&Prandelli. 5 gol in quella stagione lippiana, decisivi (anche se con un solo matchball) per 3 vittorie (3-2 al Napoli, 1-0 a Firenze, 2-1 alla Juve) e per il 2-2 in casa della Roma, mentre al Sant’Elia non servì.

PERRONE, UN’ALA DA EUROPA. Carletto, nato a Padova l’8 luglio 1960, cresciuto nei biancoscudati e sbocciato nel Vicenza con cui giocò col futuro compagno atalantino Eligio Nicolini, nei primi due anni del quadriennio bergamasco dopo aver vestito le maglie pure di Empoli, Triestina, Campobasso e Bari, incrociò anche un big dell’Europa di Emiliano Mondonico come Glenn Peter Strömberg. Lui si trovava spesso a giocare largo o dietro le punte o Ganz, dopo essere stato compagno dei vari Evair, Caniggia e Bianchezi.

PERRONE E LA PANCHINA. Chiusa la parabola sul campo a Padova, cui aveva fatto gol in Coppa Italia il 28 agosto del ’91, in panchina Carletto ha sempre girato al largo del grande impero, in provincia: giovanissimi del Padova, Berretti e Primavera del Cittadella, Piovese a due riprese, Novara come vice di Tesser, Mondonico e Aglietti conducendola anche da responsabile tecnico insieme a Giacomo Gattuso e giovanili della Sacra Famiglia nella sua città dove ha allenato anche Fulvio Simonini. Tanti auguri, quella vittoria costruita quasi da solo (gol e assist) con la Juve, la penultima in A della serie, e il gol ai turchi in Europa non si dimenticano. Così come 115 partite e 15 palloni nel sacco in A, 9 e 1 nella Coccarda e 8 e 1 in Coppa Uefa.

14 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

14 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI NEROAZZURRI

Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini

Angelo Domenghini

Bergamasco DOC e tifoso atalantino

Cristian Raimondi

Il goleador della storia atalantina

Cristiano Doni

Il "Mondo", l'amico di tutti

Emiliano Mondonico

"EL TANQUE" NERAZZURRO

German Denis

PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA

Gianpaolo Bellini

IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO

Giulio Migliaccio

Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello

Glenn Stromberg

Il goleador della storia atalantina

Riccardo Zampagna

Advertisement
serie a

Atalanta capro espiatorio o chiusura della Curva Nord giusta? Vota il nostro sondaggio

Ultimo commento: "A ghe' pio' religiu' i calciatori sono diventati solo attori che alla minima scemata piangono perche' gli hanno fatto la bua o gli hanno detto cattivo..."
atalanta

Sondaggio – Quale coppa europea per l’Atalanta a fine campionato?

Ultimo commento: "Ricordalo per tutta la tua vita che ti auguro lunga, adesso facciamo,schifo e torneremo, come sempre è stato a combattere per restare in A"
Atalanta

Il Muro del Tifoso – Sondaggio: fa bene Gasperini a cambiare tutte le punte in partita?

Ultimo commento: "Anche se non sono bergamasco, sono tifoso dell'atalanta e sono schifato dal gioco degli ultimi due anni. Intestardirsi a fare il gioco sulle fasce..."

Altro da News