
L’Old Trafford di Manchester, se non proporrà il pienone, poco ci manca: dopo i 73 mila contro il Villarreal, il muro dei 70 mila “che non tacciono mai”
Un avversario in più per l’Atalanta nella comunque magica nottata all’Old Trafford? Il dodicesimo uomo. No, non l’arbitro, ovviamente, ma il pubblico, anzi lo stadio, di cui si dice da decenni “che non tace mai” quando ci gioca il Manchester United: per i nerazzurri, secondo L’Eco di Bergamo, un ostacolo in più sarà il muro dei 70 mila Red Devils.
OLD TRAFFORD: IL MURO DEI 70 MILA. Contro il Villarreal, del resto, due settimane or sono c’erano ben 73.130 spettatori. Una cifra umana davanti a cui i bergamaschi non hanno mai giocato. Nonché il doppio dei 36.517 a San Siro contro l’Inter, il massimo stagionale di presenze in questa stagione.
L’ATALANTA CONTRO IL MURO? Il fattore ambientale, unito alla necessità di riscatto di uno squadrone ferito in patria e alla ricerca del primo posto in Europa, potrebbe dunque giocare un ruolo decisivo alla fine del girone d’andata del girone F della regina delle coppe. I precedenti inglesi? Nel 2017 a Goodison Park, con l’Everton, il muro Blue era di soli 20 mila paganti. Due autunni fa, invece, all’Ethiad dal Manchester City 50 mila.
