Calcio Atalanta
Sito appartenente al Network

Coronavirus, il bollettino: l’Iss minaccia nuove zone gialle

Venerdì prossimo le eventuali decisioni dalla cosiddetta cabina di regia. L’Iss valuta negativamente i casi di Coronavirus delle ultime settimane

Zona gialla vicina per Friuli Venezia Giulia (terapie intensive occupate al 14 per cento) e Provincia autonoma di Bolzano, che vuole salvare i Mercatini di Natale, ma l’aumento dei casi di Coronavirus registrata in tutta Italia nel bollettino di oggi, mercoledì 17 novembre, è una minaccia incombente di nuove restrizioni decise dalla cabina di regia coordinata dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss). Venerdì i possibili pronunciamenti. Nella Penisola, in totale, 10.172 i casi con 72 morti. Ieri erano 7.698 e 74.

CORONAVIRUS A RISCHIO DI ZONE GIALLE. Le avvisaglie di zona gialla per buona parte del Paese sono suffragate dal ritorno sopra quota diecimila: non succedeva dallo scorso 8 maggio. 537.765 i tamponi processati, quasi 150mila meno di ieri, con balzo del tasso di positività dall’1,1% all’1,9%. Il totale delle vittime sale a di 132.965. Le terapie intensive sono 5 in più (ieri +6) con 39 ingressi giornalieri salendo a 486, i ricoveri ordinari a +90 (ieri +162) arrivando a quota 4.060.

CORONAVIRUS IN LOMBARDIA. La Lombardia guida la poco ambita graduatoria delle Regioni dove s’è registrato l’aumento più cospicuo di nuovi positivi al Covid-19 con 1.858, seguita da Veneto (1.435) e Lazio (944). All’ombra del Pirellone, negli ultimi 7 giorni, l’incidenza su 100 mila abitanti è pari a 74 contro una media nazionale di 91, secondo quando riferito dall’assessore al welfare Letizia Moratti: un anno fa era di 592, “il tasso di occupazione dei letti ospedalieri del 124% e delle terapie intensive del 56%”.

CORONAVIRUS: I DATI IN LOMBARDIA. Nella nostra regione, a fronte di 106.695 tamponi effettuati, sono 1.858 i nuovi positivi (1,7%): ieri, 1.409 con lo 0,9% di tasso di positività. In terapia intensiva ci sono 53 posti letto Covid (+2), negli altri reparti 556 (+32). I 13 decessi odierni (ieri 5) portano il totale a 34.261. I dati per provincia: 609 nel Milanese di cui 241 a Milano città; Bergamo: 114; Brescia: 224; Como: 116; Cremona: 74; Lecco: 50; Lodi: 48; Mantova: 67; Monza e Brianza: 187; Pavia: 75; Sondrio: 24; Varese: 213.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

magrin
Marino Magrin, nell’immaginario collettivo nerazzurro, resterà sempre quello della bomba, su azione o da fermo,...
atalanta

Una sola stagione (più 2 match) per il difensore bolognese, mezza per il regista del...

Dal Network

Per trovare una classifica finale di Serie A senza le milanesi e la Vecchia Signora...

Le dichiarazioni dell’allenatore gialloblù dopo la sconfitta contro i nerazzurri L’allenatore del Verona, Marco Zaffaroni...

Le dichiarazioni dell’allenatore gialloblù prima della gara contro i bergamaschi L’allenatore dell’Hellas Verona, Marco Zaffaroni ha...

Calcio Atalanta