Resta in contatto
Sito appartenente al Network
favini

Miti

Mino Favini

Mino Favini

Un maestro, un responsabile che puntava molto anche sulle qualità umane, oltre che su quelle tecniche

Se iniziassimo a fare l’elenco di tutti i calciatori che Fermo Favini, per tutti Mino, è riuscito a lanciare nel calcio che conta, domattina saremmo ancora qui a scriverlo. La sua attività da responsabile del settore giovanile inizia al Como, facendo emergere elementi come Vierchowod, Galia, Simone, Borgonovo e via dicendo. Poi, all’inizio degli anni novanta si trasferisce all’Atalanta, instaurando un rapporto che durerà sino al 2014: Morfeo, Tacchinardi, Donati, Pazzini, Montolivo, Bonaventura sono solo alcuni dei ragazzi emersi dal vivaio nerazzurro sotto la sua guida. Poi, a 78 anni, torna al Como.

Favini è stato una persona perbene, rispettato da tutti nel mondo calcio, e sono tantissimi i professionisti ed ex che hanno speso elogi per il loro ex dirigente. Ma il matrimonio fra l’Atalanta e il “Mago di Meda” non è legato solamente a ruoli dietro la scrivania. Favini fu infatti anche un calciatore dell’Atalanta, club che lo fece debuttare in Serie A nel campionato 1960-1961 e che lo confermò anche nella stagione successiva, salvo poi fare ritorno al Brescia con cui aveva già giocato dal 1957 al 1960. A 83 anni, il 23 aprile 2019, morì a Meda, sua città natale, in cui era nato il 2 febbraio 1936.

Cosa è stato e cosa ha rappresentato per te Mino Favini? Scrivilo qui sotto. Grazie

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Altro da Miti

  • achille cesare bortolotti achille cesare bortolotti

    Achille e Cesare Bortolotti

    Padre e figlio, due indimenticabili presidenti dell’Atalanta, portata dalla C1 in Europa Ogni volta...

  • caniggia caniggia

    Claudio Paul Caniggia

    Veloce, folle, efficace. Il chiomato attaccante argentino impiega pochissimo a diventare idolo dei tifosi...

  • titta rota titta rota

    Titta Rota

    Bergamasco, giocatore, allenatore, ex presidente del Club Amici. L’Atalanta era la sua seconda pelle...

  • Stefano Angeleri

    Un mediano vecchio stampo capace di mordere le caviglie ai centrocampisti avversari. Dopo Voghera...