Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Auguri a Fortunato, lo scudiero del Mondo

daniele fortunato

L’ex centrocampista di interdizione, impostazione e fosforo taglia il traguardo dei cinquantasette anni. Un fedelissimo del compianto Baffo di Rivolta d’Adda

Le ultimissime, si fa per dire visto che risalgono a due anni fa, lo davano alla Berretti dell’Arzignano Valchiampo. Ma il suo calcio è stato soprattutto il Mondo, anche al di là dell’area tecnica. Da vice in panchina, al Napoli, al Cosenza e all’AlbinoLeffe. Dopo esserne stato  lo suo scudiero in campo nell’Atalanta di B semifinalista col Malines in Coppa delle Coppe, nel Torino della Coppa Italia del ’93 e ancora a Bergamo, tra ’94 e ’97, per chiudere une bellissima carriera sempre risalendo dalla cadetterìa. Tra un bomber e l’altro, Oliviero Garlini e Pippo Inzaghi, passando da Maurizio Ganz. Sempre col combattente Valter Bonacina nello stesso reparto, orfano ormai della fantasia di Eligio Nicolini. Daniele Fortunato, che oggi compie 59 anni, più che un fedelissimo della Dea lo è stato di Emiliano Mondonico.

UN MONDO FORTUNATO. Tecnico, flemmatico e dall’ottima visione di gioco, a Fortunato portar via il pallone era un’impresa. Una sorta di Remo Freuler a basso chilometraggio abituato a far correre la sfera, nato a Samarate e cresciuto nel Legnano, arrivato a Bergamo nel 1987 da Vicenza come il piccolo grande Eligio e Luigino Pasciullo l’anno precedente, in nerazzurro annovera un palmarès di cinque annate con la formula due più tre, 156 presenze e 15 gol in campionato (di cui 74 e 9 in serie cadetta), 22 e 4 Coppa Italia, 8 in Coppa delle Coppe, 3 e 1 nel Torneo Anglo-Italiano. Il rammarico più grande resta il palo in incornata col Malines il 20 aprile 1988 su cross di Ivano Bonetti: poteva essere il 2-0 con finale annessa contro l’Ajax, invece i belgi rimontarono il vantaggio del Gas dal dischetto.

FORTUNATO COL MONDO. Lasciate le Mura Venete con un anno d’anticipo sul maestro dopo aver ottenuto la qualificazione alla Coppa Uefa, ci giocherà – spesso da libero – con la Juventus di Dino Zoff restandoci fino all’avvento infelice dello zonarolo puro Gigi Maifredi. Quindi il Bari di Boniek, dell’ex atalantino come lui Mimmo Progna, di Boban e di Platt incredibilmente retrocesso e infine l’abbraccio-bis col Baffo di Rivolta d’Adda, nella Torino granata prima del canto del cigno nella città, insieme a Vicenza (nel Lanerossi dal 1985 al 1987 dopo giovanili e quinquennio in prima squadra nel Legnano), dove vive tuttora, che gli è rimasta nel cuore.

(S)FORTUNATO IN PANCHINA. La gavetta al di qua della riga di gesso comincia a Napoli e Cosenza agli ordini del suo mentore (2001-2003). Prima del rendez-vous in bluceleste il 9 luglio 2010, esperienza che gli lascia in dote una stagione pressoché a metà (quella successiva, l’ultima in B dei seriani) da responsabile tecnico, l’intermezzo con Cuneo (2004-2007, semifinale playoff per la C1 e finale di Coppa di categoria), Ivrea e Pergocrema (2008/2009, esonerato). Quindi il Beira Mar in Portogallo e la Primavera berica, tra 2014 e 2016. Anche i figli Luca (centrocampista) e Stefano (portiere) hanno inseguito le orme paterne, ma senza troppa fortuna. Augurissimi.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI NEROAZZURRI

Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini

Angelo Domenghini

Bergamasco DOC e tifoso atalantino

Cristian Raimondi

Il goleador della storia atalantina

Cristiano Doni

Il "Mondo", l'amico di tutti

Emiliano Mondonico

"EL TANQUE" NERAZZURRO

German Denis

PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA

Gianpaolo Bellini

IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO

Giulio Migliaccio

Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello

Glenn Stromberg

Il goleador della storia atalantina

Riccardo Zampagna

Advertisement
serie a

Atalanta capro espiatorio o chiusura della Curva Nord giusta? Vota il nostro sondaggio

Ultimo commento: "A ghe' pio' religiu' i calciatori sono diventati solo attori che alla minima scemata piangono perche' gli hanno fatto la bua o gli hanno detto cattivo..."
atalanta

Sondaggio – Quale coppa europea per l’Atalanta a fine campionato?

Ultimo commento: "Ricordalo per tutta la tua vita che ti auguro lunga, adesso facciamo,schifo e torneremo, come sempre è stato a combattere per restare in A"
Atalanta

Il Muro del Tifoso – Sondaggio: fa bene Gasperini a cambiare tutte le punte in partita?

Ultimo commento: "Anche se non sono bergamasco, sono tifoso dell'atalanta e sono schifato dal gioco degli ultimi due anni. Intestardirsi a fare il gioco sulle fasce..."

Altro da News