Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Covid: il picco sembra già alle spalle

Record di morti nel bollettino di sabato 15 gennaio a livello nazionale. Flessione della curva dei contagi: picco alle spalle?

180.426 casi a braccetto col dato non da record di 308 morti in Italia, con la Lombardia capofila dei nuovi contagi nelle ultime 24 ore a quota 33.249 e 77 decessi, in discesa rispetto alla precedente rilevazione. Il picco della pandemia di Covid-19 nel pieno della quarta ondata, secondo gli aggiornamenti del Ministero della Salute di sabato 15 gennaio, sembra essere già alle spalle, visto che dai 220.532 positivi scovati dai test lo scorso 11 gennaio la diminuzione è costante tanto da aver appiattito la curva epidemiologica. A fronte di 1.217.830 tamponi, il tasso di positività cala al 14,8%.

IL COVID TRA PICCO E VACCINATI. Il tasso dei decessi per le persone non vaccinate è stato calcolato a 42,4 ogni centomila, quello dei vaccinati con ciclo completo e dose booster è invece di 1,4 secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità presieduto dal bergamasco Franco Locatelli, oncoematologo pediatrico che è anche coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico, organismo deputato di fatto a suggerire la linea al governo. Secondo altre fonti, leggi la Sanità del Lazio, il picco sarebbe invece atteso entro la fine del mese: l’incidenza supera i 1300 casi ogni 100 mila abitanti, di cui l’83 per cento è rappresentato dalla variante Omicron.

COVID: ARMI DALLA SVIZZERA? Tra Losanna e Zurigo, dalla vicina Svizzera, sarebbero in arrivo due armi per contrastare la situazione epidemica. La seconda è un farmaco e se ne sa poco. Il PepGNP-Covid19, vaccino efficace contro tutte le varianti del Covid-19 e anche contro gli altri virus della stessa famiglia: l’obiettivo è un’immunità di lunga durata, per dribblare il continuo ricorso ai booster.

IL CONTAGIO IN ITALIA, 15 GENNAIO. Oggi, vedi premessa, a livello nazionale 180.426 nuovi casi, in calo rispetto ai 186.253 di ieri (360 morti) e anche di fronte ai 197.552 di sabato scorso. Il totale di vittime sale a 140.856. Per il terzo giorno sugli ultimi quattro l’occupazione delle terapie intensive è in diminuzione, 1.677 il dato complessivo, 2 in meno (ieri +11) con 141 ingressi giornalieri; di contro, gli ospedalizzati ordinari sono 351 in più (ieri +371), 18.370 in tutto. Dietro la Lombardia, Campania (+19.788), Veneto (19.539), Emilia Romagna (17.755) e Piemonte (+14.350). I casi lordi dall’inizio della pandemia sono 8.549.450; 120.609 tra dimessi e guariti (ieri 125.199) per un totale di 5.937.747, attualmente positivi a +72.019 (ieri +75.310) arrivando al record di 2.470.847 di cui 2.450.800 in isolamento domiciliare.

IL BOLLETTINO LOMBARDO. Nella nostra regione, come anticipato, 33.249 casi di Coronavirus (ieri 33.856) su 229.741 tamponi effettuati (27.692.993 da inizio emergenza). I 77 morti registrano il segno meno rispetto ai 115 del precedente bollettino; le vittime in totale sono 35.854. I pazienti ricoverati con Covid-19 sono 3.503 (+34) di cui 258 (-4) in Terapia intensiva, mentre in quarantena domiciliare sono stati costretti in 543.052. I guariti/dimessi salgono a 1.165.504 (+42.063). Gli attualmente positivi sono 546.813 (-8.891). I contagiati per provincia: Milano 10.362, Brescia 4.328, Varese 2.599, Monza e Brianza 2.830, Como 1.943, Bergamo 3.255, Pavia 1722, Mantova 1.408, Cremona 1.103, Lecco 879, Lodi 705, Sondrio 1.046.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI NEROAZZURRI

Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini

Angelo Domenghini

Bergamasco DOC e tifoso atalantino

Cristian Raimondi

Il goleador della storia atalantina

Cristiano Doni

Il "Mondo", l'amico di tutti

Emiliano Mondonico

"EL TANQUE" NERAZZURRO

German Denis

PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA

Gianpaolo Bellini

IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO

Giulio Migliaccio

Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello

Glenn Stromberg

Il goleador della storia atalantina

Riccardo Zampagna

Advertisement
serie a

Atalanta capro espiatorio o chiusura della Curva Nord giusta? Vota il nostro sondaggio

Ultimo commento: "A ghe' pio' religiu' i calciatori sono diventati solo attori che alla minima scemata piangono perche' gli hanno fatto la bua o gli hanno detto cattivo..."
atalanta

Sondaggio – Quale coppa europea per l’Atalanta a fine campionato?

Ultimo commento: "Ricordalo per tutta la tua vita che ti auguro lunga, adesso facciamo,schifo e torneremo, come sempre è stato a combattere per restare in A"
Atalanta

Il Muro del Tifoso – Sondaggio: fa bene Gasperini a cambiare tutte le punte in partita?

Ultimo commento: "Anche se non sono bergamasco, sono tifoso dell'atalanta e sono schifato dal gioco degli ultimi due anni. Intestardirsi a fare il gioco sulle fasce..."

Altro da News