
Sono 30 i club che non hanno rispettato le normative tra cui Inter, Juventus, Milan e Roma, ma le sanzioni potrebbero essere molto lievi
C’era una volta il fair play finanziario. O per meglio dire, c’è ancora, ma alcuni club sembrano averlo dimenticato. Solo così si spiega il rapporto firmato dalla Uefa che evidenza come ben 30 società non abbiano rispettato i parametri economici. Come riporta la Gazzetta dello Sport, tra queste ci sono anche Inter (il cui ultimo bilancio ha segnato perdite per 245 milioni di euro), Milan e Roma, che hanno già ricevuto una comunicazione scritta da Nyon, la stessa che verrà recapitata alla Juventus. Cosa accadrà? Non si escludono sanzioni, ma il fatto che siano così tanto le squadre coinvolte potrebbe portare a pene molto lievi in attesa che la situazioni post covid torni alla normalità (e anche gli introiti dei club) e che le regole del nuovo FPF, che scatteranno dalla stagione 2024-25, entrino a pieno regime.
