
La Dea occupa in questo studio speciale la 24^ posizione
Il Manchester City è il club più ricco al mondo. Questo il verdetto della Deloitte Football Money League 2022, lo studio annuale sui bilanci delle società calcistiche delineato ogni anno da Deloitte. Nei primi trenta posti c’è spazio per diverse compagini italiane, tra le quali l’Atalanta (24^). Di seguito la graduatoria completa:
1. Manchester City – Ricavi: 644,9 milioni di euro
2. Real Madrid – Ricavi: 640,7 milioni di euro
3. Bayern Monaco – Ricavi: 611,4 milioni di euro
4. Barcellona – Ricavi: 582,1 milioni di euro
5. Manchester United – Ricavi: 558 milioni di euro
6. Paris Saint-Germain – Ricavi: 556,2 milioni di euro
7. Liverpool – Ricavi: 550,4 milioni di euro
8. Chelsea – Ricavi: 493,1 milioni di euro
9. Juventus – Ricavi: 433,5 milioni di euro
10. Tottenham – Ricavi: 406,2 milioni di euro
11. Arsenal – Ricavi: 366,5 milioni di euro
12. Borussia Dortmund – Ricavi: 337,6 milioni di euro
13. Atlético Madrid – Ricavi: 332,8 milioni di euro
14. Inter – Ricavi: 330,9 milioni di euro
15. Leicester – Ricavi: 255, milioni di euro
16. Wesh Ham – Ricavi: 221,5 milioni di euro
17. Wolverhampton Wanderers – Ricavi: 219,2 milioni dietro
18. Everton – Ricavi: 218,1 milioni di euro
19. Zenit San Pietroburgo – Ricavi: 212 milioni di euro
20. Aston Villa – Ricavi: 207,3 milioni di euro
21. Siviglia – Ricavi: 199,5 milioni di euro
22. Leeds – Ricavi: 192,7 milioni di euro
23. Roma – Ricavi: 190,4 milioni di euro
24. Atalanta – Ricavi: 187,6 milioni di euro
25. Southampton – Ricavi: 177,5 milioni di euro
26. Borussia Monchengladbach – Ricavi: 177,5 milioni di euro
27. Napoli – Ricavi: 174,5 milioni di euro
28. Newcastle – Ricavi: 170,1 milioni di euro
29. Lazio – Ricavi: 163,5 milioni di euro
30. Milan – Ricavi: 161,1 milioni di euro
