Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Settore Giovanile

Per la Primavera ancora l’ostacolo Empoli: mercoledì la semifinale di Coppa Italia

Atalanta Primavera

La sfida infinita tra i campioni d’Italia uscenti e la Primavera dell’Atalanta in cerca di rivincita dal 30 giugno scorso

5-3 azzurro il 30 giugno a Sassuolo nella finalissima del Trofeo Facchetti, pari-beffa dopo un match a monocolore nerazzurro o quasi a Sesto Fiorentino il 5 dicembre in regular season. Per la Primavera dell’Atalanta, attesa mercoledì alle 14 al Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia dalla semifinale di Coppa Italia di categoria, l’ostacolo lungo gli orizzonti della gloria è ancora una volta l’Empoli campione nazionale uscente, da ritrovare tra l’altro una settimana dopo per l’undicesima di ritorno.

COPPA ITALIA: ATALANTA-EMPOLI. Se necessario, visto che di gara secca si tratta, è prevista la disputa di supplementari e tiri di rigore per prenotare la finalissima del 27 aprile contro la vincente di Fiorentina-Roma (kick off 16.30, entrambe in diretta Sportitalia HD). I nerazzurrini hanno già tre trofei della coccarda in bacheca, 2000-2001-2003 e sono approdati a questo punto della manifestazione dopo aver fatto fuori il Cagliari ai rigori agli ottavi (8-7; regolamentari Lozza, ceduto proprio agli avversari di turno nella finestra invernale, e Tramoni; nei supplementari Giovane e Desogus) il primo dicembre in casa e la Sampdoria (4-2; Di Stefano, 2 De Nipoti, Sidibe, Di Stefano, Renault) il 23 febbraio a Bogliasco nei quarti.

L’OSTACOLO EMPOLI. Con un Simone Lozza in più, fresco ex in prestito da gennaio, gli scudettati di Antonio Buscè gettano il guanto di sfida a Massimo Brambilla, beneficato di Moustapaha Cisse (Gian Piero Gasperini non poteva convocarlo per Lipsia) e privo dell’infortunato De Nipoti ma capace di ritrovare in campionato ad Asseminello Federico Pagani, colui che il 5 dicembre scorso illuse tutti col cabezazo a correzione della punizione da sinistra di Guillaume Renault allo scadere del primo tempo: di Fazzini, a 8′ dal 90′, il pari locale. L’Empoli, che ha superato Ascoli e Sassuolo, nella finalissima tricolore al “Tardini” aveva messo sotto la Baby Dea (28’ Asslani, 36’ Sidibe, 41’ e 92′ Baldanzi, 46’ e 54’ Ekong, 53’ Italeng, 90′ rigore Cortinovis). Quale occasione migliore per una rivincita, in attesa della decima di ritorno domenicale a Bologna?

2 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI NEROAZZURRI

Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini

Angelo Domenghini

Bergamasco DOC e tifoso atalantino

Cristian Raimondi

Il goleador della storia atalantina

Cristiano Doni

Il "Mondo", l'amico di tutti

Emiliano Mondonico

"EL TANQUE" NERAZZURRO

German Denis

PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA

Gianpaolo Bellini

IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO

Giulio Migliaccio

Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello

Glenn Stromberg

Il goleador della storia atalantina

Riccardo Zampagna

Advertisement
Brescia-atalanta

Sondaggio a risposta secca: a Gasperini pieni poteri sul mercato, sì o no?

Ultimo commento: "Non credo li abbia indicati lui e comunque Boga non è affatto un flop, va fatto però giocare nel suo ruolo dandogli fiducia."
atalanta

Sondaggio – Quale coppa europea per l’Atalanta a fine campionato?

Ultimo commento: "Roma e Milan sconfitte. Sono raggiungibili"

Il sondaggio – I tifosi con Gasp: il tridente è bello, ma non una certezza

Ultimo commento: "Il tridente è fondamentale e non va usato a fasi alterne, poi ovviamente dipende da dove si posizionano i giocatori, Boga, con le giuste coperture,..."
gasperini

Atalanta “non da Europa”, l’esito del sondaggio: presto per gli obiettivi

Ultimo commento: "Tutti intenditori e allenatori senza sapere niente....bla bla non è un obbligo andare in Europa..non vi sta bene cambiate squadra...⚫🔵💪"

Altro da Settore Giovanile