
Il direttore generale dell’Atalanta commenta il lancio della campagna abbonamenti 22/23, diverse le modalità di prelazione e conferma posto
“Dopo due anni di assenza si riparte dai tifosi, da coloro che amano l’Atalanta a prescindere, loro che insieme a noi hanno vissuto momenti belli e meno belli, dalle emozioni che ci hanno regalato i nostri sostenitori anche in Europa, fino alle ultime giornate di campionato. A loro va il grazie della nostra società e la dedica, il nostro ‘Forza Atalanta Sempre’ è una frase che qui dicono tutti, dal Presidente all’uomo della strada, oppure in Tribuna. Ripartiamo finalmente con lo stadio al 100% dopo due anni difficili. E lo facciamo con i prezzi invariati, praticamente quelli della stagione 19/20 ma con due partite in più. Questo è un messaggio forte e concreto, che spero che la gente possa apprezzare”. Un raggiante Umberto Marino commenta a caldo la nuova campagna abbonamenti 2022/23, come raccolto da ‘Calcioatalanta.it’.
LAVORI IN ‘SUD’ – “Nel momento in cui partirà il progetto per la nuova Curva, verrà garantito il rimborso economico delle partite che mancano, per chi deciderà di abbonarsi in Curva Morosini oppure nei Distinti Sud, questo è garantito. Molti club stanno ancora ragionando sui rischi o meno di partire con una campagna abbonamenti, relativamente ai possibili risvolti Covid. Noi partiamo, e abbiamo confrontato i prezzi con quelli delle altre società, sono al ribasso rispetto ai club milanesi o le squadre romane. Inoltre, ci saranno una serie di agevolazioni durante l’anno, per esempio l’utilizzo dei mezzi pubblici per arrivare allo stadio“.
PREZZI GIU’ – “L’indice quantitativo del prezzo va al ribasso, perché ci sono due partite in più rispetto alla stagione 19/20. Per noi è l’anno zero, difficile fare previsioni. Ma di positivo c’è l’entusiasmo, sia in casa che in trasferta, dei nostri tifosi. Siamo fiduciosi e ripartiamo da loro”.
Per conoscere tutto sulla campagna abbonamenti dell’Atalanta 2022/23, clicca qui!
