
Mancino classe 2000, ha avuto un buonissimo impatto con la Serie A negli scorsi mesi
Le difficoltà sul fronte Cambiaso, dato nelle ultime ore come meno vicino all’Atalanta rispetto a quanto non fosse stato una settimana fa circa, non frenano le attività dalle parti di Zingonia per quello che concerne le corsie esterne. In attesa di capire se le entrate nel ruolo saranno una o due, secondo quanto appreso dalla nostra redazione sarebbero vigili le attenzioni su un altro Under 21 azzurro, il mancino dell’Empoli Fabiano Parisi.
PROFILO Il giovane cursore avellinese, leva 2000 e titolare della Nazionale allenata da Paolo Nicolato, ha avuto un buon impatto con il campionato di Serie A nei mesi scorsi, nonostante un po’ in sordina causato dalla frattura del perone subita a maggio 2021. Ha atteso il suo turno e poi dato buone risposte, facendosi notare soprattutto per una spiccata personalità, che lo porta a tentare giocate, spesso anche complicate, e situazioni non così usuali per un ventunenne alle prime gare su altissimi livelli. Non molto strutturato in altezza, predilige la fase offensiva alla copertura, pur non avendo palesato veri e propri disagi anche in uno schieramento a 4. L’Empoli lo pescò grazie all’ottimo ds Accardi tra le fila dell’Avellino, club che non lo aveva mai preso in considerazione per il proprio settore giovanile salvo poi ricredersi e puntare sul ragazzo una volta “uscito” dalla Primavera del Benevento.
Il nome di Parisi è stato accostato anche a Fiorentina, che però in quel ruolo non può offrirgli una maglia da titolare vista la presenza di capitan Biraghi, e Lazio. Nessuna vera offerta è giunta dalle parti di Empoli, ma qualche contatto informativo dalle parti del suo agente Mario Giuffredi c’è stato da parte di diversi club, Atalanta compresa. L’Empoli ha, peraltro, diverse altre possibili situazioni importanti in uscita, da Asslani a Vicario, con una politica abbastanza precisa a dalle parti di Monteboro: se arriva l’offerta giusta non si tarpa le ali a nessuno. La valutazione del club azzurro del ragazzo si aggira attorno ai 10 milioni di euro circa.
