
Lo spostamento di Scalvini in mediana e l’acquisto di Éderson potrebbe favorire questa soluzione
E se il 3-5-2 non fosse solo un espediente temporaneo visto in un test estivo? La soluzione ammirata sabato a Clusone contro gli svizzeri del Gambarogno-Contone impone, in questo senso, qualche piccola riflessione. In aiuto potrebbero subentrare vari aspetti, soprattutto se dovesse esserci in uscita un numero importante di calciatori soliti calpestare le zolle della trequarti. Pessina è già passato al Monza, Ilicic e Aleksey Miranchuk potrebbero presto svuotare il proprio armadietto. Resterebbero Pašalić e Malinovskyi, in tal guisa però forse profili più malleabili ad essere eventualmente schierati, pur con tutte le particolarità del caso, in una mediana a 3, ruolo peraltro già ricoperto da entrambi in passato lontano da Bergamo.
EDERSON Se in Brasile, sin dai tempi del Cruzeiro, giocava soprattutto come mediano al fianco di un altro centrocampista, a Salerno l’ex Corinthians si è invece fatto notare sul centro-sinistra, cercando di sfruttare al meglio anche le grandi capacità di occupazione dei sedici metri avversari. Sabato era assente, ma l’impressione è che questo scenario risulterebbe particolarmente arridente alle esigenze e caratteristiche dell’ultimo acquisto di casa Atalanta.
SCHERMARE IL 4-2-3-1 Un’altra interessante lettura possono portarla in dote alcuni “precedenti” strategici: Gasperini ha sempre proposto questo assetto contro rivali in campo col 4-2-3-1, cioè con tre trequartisti dietro il centravanti. Un espediente conseguente alla volontà di andare all’uno contro uno: i tre difensori sulla punta centrale e le due ali, il mediano basso a uomo sul trequartista centrale.
PINAMONTI Al momento Pinamonti veste un nerazzurro diverso, ed è quindi definire scenari futuri finchè un calciatore non è sotto contratto con la squadra interessata. Le voci legate all’Arciere di Cles, però, rilanciano un’ulteriore suggestione in tal senso, visto che il 3-5-2 potrebbe aprire scenari finora insoliti per i canoni gasperiniani: due punte, in caso anche di peso, a giocare e dialogare assieme…
