
Il secondo margine di sempre a favore dell’Atalanta compie 3 anni. Le magie del Professore Josip Ilicic col Torino
Delle tre magie di Josip Ilicic, che quella sera fredda stinca si procurò anche il primo dei due rigori, si ricorda soprattutto la punizione da metà campo per la beffa a Salvatore Sirigu. Il secondo gol personale, il temporaneo 4-0 che sarebbe poi esondato nel secondo margine di sempre per l’Atalanta a ruota dell’ottovolante di Sarajevo nelle qualificazioni di Europa League un biennio prima. Nel terzo anniversario del settebello al Torino, il portiere sardo si trasferisce a Firenze nello scambio di prestiti sull’asse con Napoli che riguarda anche il rivale di allora, Pierluigi Gollini.
IL SETTEBELLO AL TORINO. Un ricordo che diventa bambino già cresciutello, perché il Professore è tornato in cattedra in patria e i colombiani Duvan Zapata e Luis Muriel (l’ultimo marcatore, il secondo fu Robin Gosens), i rigoristi di quel 25 gennaio 2020, nelle gerarchie di Gian Piero Gasperini sono scesi a favore del nuovo fenomeno Rasmus Hojlund. Una serata specialissima, quel freddo sabato allo stadio Olimpico-Grande Torino, a parte il fastidio dell’ingresso al pelo per non pochi tifosi (e per chi scrive, aggregatosi last minute), fermati almeno un’ora coi pullman a Rondissone in attesa della scorta delle forze dell’ordine. Uno spettacolo rivisto recentemente con la Salernitana, più gol ma meno margine. Un ricordo che sembra promettere altre goleade nel gennaio che deve ancora chiudersi…
