
Il presidente della Lega di Serie A è intervenuto sul tema d’attualità al termine dell’assemblea odierna
“Il tema è serio. La plusvalenza in quanto tale non è il male, il problema è l’abuso“. Parola di Lorenzo Casini, presidente della Lega Calcio di Serie A, intervenuto a margine dell’assemblea odierna delle 20 società del massimo campionato italiano. “Un problema del genere non può essere risolto da una sola componente, è una vicenda su cui c’è una decisione in corso”, ha aggiunto il vertice dei club.
CASINI: PLUSVALENZE TEMA SERIO. “Si tratta di qualcosa che fa parte del mercato e ci sono società che vivono in modo sano grazie alle plusvalenze. Il problema è quando si sviluppa un abuso ed è quello che va verificato con attenzione, non solo in Italia: ho apprezzato molto le parole del ministro Abodi – ha spiegato Casini -. E’ importante capire perché e quindi le motivazioni della sentenza sulla Juventus, mentre commenti più approfonditi verranno fatti quando sarà chiusa. È problema non solo della Lega, ma del sistema calcio. Non è semplice, ma è indubbio che non è problema che può risolvere una componente da sola”.
LEGA: PLUSVALENZE E ASSEMBLEA. L`Assemblea della Lega Serie A a Milano ha affrontato anche la discussione relativa alla vendita dei diritti audiovisivi nazionali e internazionali per i trienni 2021/2024 e 2024/2027. “Il punto principale all’ordine del giorno riguardava l’approfondimento sulle strategie della Lega Serie A per la vendita dei diritti audiovisivi del prossimo ciclo – ha dichiarato in conferenza il Presidente -. Un lavoro istruttorio molto serio, documentato, che è stato presentato in riunione dall’Amministratore Delegato Luigi De Siervo. E’ iniziata la discussione, che continuerà a metà febbraio con un’Assemblea dedicata e proseguirà fino alla pubblicazione del bando nelle prossime settimane”. Il Presidente ha spiegato che “l’allungamento del limite massimo in sede nazionale dell’assegnazione da tre a cinque anni è già avvenuto, è norma di legge: una risorsa in più da valutare”.
LEGA SERIE A E AIC. Il Presidente Casini ha quindi informato che è stato approvato all’unanimità un testo di accordo collettivo con l’Associazione Italiana Calciatori “frutto di un lavoro di diversi mesi. Ora il dialogo con l’AIC proseguirà per arrivare presto alla stipula”. A fine febbraio “saranno presentati modelli di riorganizzazione della Lega Serie A, compreso il tema Media Company, in modo da decidere se realizzarla e in che tempi, fermo restando che dal punto di vista sostanziale le attività che la Lega svolge sono già quelle di una Media Company”.
