
Penalty assegnati ancora a quota zero per i genovesi, mentre i nerazzurri continuano a guidare la classifica
Atalanta in vetta, Sampdoria ultima. Se non è un testacoda in senso stretto per la classifica, l’anticipo bergamasco del sabato sera lo è almeno dal punto di vista dei rigori. Quelli realizzati e quelli concessi, s’intende: 6 ai padroni di casa, 0 ali blucerchiati, come rimarca la speciale graduatoria riportata da SampNews24.com sulla base dei dati di Transfermarkt.
RIGORI: SAMPDORIA A ZERO. Gli ospiti di turno del Gewiss Stadium di Bergamo sono nel gruppetto ancora a secco di penalty accordati insieme all’Empoli, all’altra pericolante Hellas Verona e all’Udinese. I bergamaschi, invece, possono guardare tutti dall’alto in basso, pur avendone segnati solo due terzi, ossia 6 su 8: Teun Koopmeiners ne ha segnati due al Torino per poi farsi parare quelli a Empoli e contro la Salernitana; 3 su tre per Ademola Lookman (Napoli, Inter e Salernitana), 1 su 1 per Luis Muriel a Udine.
RIGORI, DEA IN TESTA. Ecco la classifica dei tiri dal dischetto realizzati a favore. Tra parentesi, quelli accordati dall’arbitro di turno. 6 rigori (8): Atalanta. 4 (5): Napoli. 3: Roma (5), Sassuolo (4), Lazio (4), Bologna (3) e Monza (3). 2: Inter, Spezia, Milan, Juventus (3), Cremonese (4), Fiorentina (4). 1: Salernitana (1), Torino (1) e Lecce (2). 0: Sampdoria, Empoli, Verona e Udinese.
