Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Lookman e la psicologia del Gasp: “Ai professionisti nessuno rimbocca le coperte”

Le battute sferzanti in conferenza stampa post o prepartita sono il sale del calcio gasperiniano. Da Paloschi a Lookman, una serie lunga

Gli contesti, o almeno abbozzi una domanda in tal senso, il mancato utilizzo dal kick off del tridente col suo primattore, Ademola Lookman? “Entrato tardi? Per come ha l’ha fatto, forse sarebbe stato meglio che rimanesse fuori”. La psicologia tutt’altro che sottile di Gian Piero Gasperini nei confronti dei suoi giocatori non è una novità: non li esalta anche quando li elogia, ma se non combinano granché non li risparmia. Anche se a volte le risposte in sala stampa sembrano più a misura di giornalisti che di giocatore. Un esempio su tutti, che fa da proemio al resto del poema di dichiarazioni. Settembre 2016, lui in sella da poco con soli 3 punti in 4 giornate, Alberto Paloschi che sbaglia a Cagliari il rigore del possibile 1-1 e l’Atalanta che ne prende altri due: “Siamo professionisti, mica vengono a rimboccarci le coperte quando andiamo a dormire. Bisogna reagire”. Di lì a breve, dentro Andrea Petagna e buonanotte al presunto colpo del mercato estivo.

DA PALOSCHI A LOOKMAN, LA GASP-PSICOLOGIA. Va da sé che l’ex clivense strappato ai tempi al grigiore dello Swansea non è nemmeno paragonabile, come impatto e numeri, all’anglo-nigeriano che sta prendendo letteralmente per mano i nerazzurri nell’annata della transizione tecnico-tattico-anagrafica. Il guru della panchina bergamasca l’ha elevato a livelli mai raggiunti prima in carriera. Un dato di fatto, come lo è il solo tiro in porta nel quarto contro l’Inter confezionato proprio dall’ex Lipsia e Leicester, senza nient’altro all’attivo in 41 giri di lancetta concessigli dal Gasp. Un raffronto quasi impossibile, per una verità assoluta e incontrovertibile: protagonista oppure no, se manchi ai tuoi doveri professionali o comunque anche solo per una volta non ne sei all’altezza, quel signore dalla folta chioma d’argento ti alza da terra col sorrisetto.

LOOKMAN E LA COPERTA DEI PROFESSIONISTI. Non può dunque fare eccezione, nel modo gasperiniano d’intendere il calcio e i rapporti, interni ed esterni, nemmeno il capocannoniere della sua squadra. Due esempi e altrettanti estremi, però, mica fanno la storia completa. Il film delle battute sferzanti è un lungometraggio per il quale i chilometri di pellicola non si contano più. C’è Marco Sportiello, nell’agosto 2016, che cicca due uscite con l’Eintracht nel Trofeo Bortolotti e un Gasp a bocce ferme che ne commenta i rumors: “Se pensa di andare al Napoli a fare la riserva a Reina, allora non è pronto neppure per fare il titolare qui”. Risultato: ecco Etrit Berisha, arrivederci e grazoe. C’è Arek Reca, il terzino d’ala mancino che non gli serve e non aveva chiesto, da commentare in ritiro a Rovetta due estati più tardi: “Parla solo polacco”. Due anni dopo, lo sfogo del “fine ciclo” di Hans Hateboer alla stampa olandese: “Dichiarazioni molto brutte  che mi lasciano molti dubbi, lo spirito che i tifosi apprezzano non può mancare mai”, 1* settembre 2020. Nessuno come il mister. E se sei un professionista, le coperte te le rimbocchi da solo…

6 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

6 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI NEROAZZURRI

Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini

Angelo Domenghini

Bergamasco DOC e tifoso atalantino

Cristian Raimondi

Il goleador della storia atalantina

Cristiano Doni

Il "Mondo", l'amico di tutti

Emiliano Mondonico

"EL TANQUE" NERAZZURRO

German Denis

PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA

Gianpaolo Bellini

IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO

Giulio Migliaccio

Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello

Glenn Stromberg

Il goleador della storia atalantina

Riccardo Zampagna

Advertisement
atalanta

Sondaggio – Quale coppa europea per l’Atalanta a fine campionato?

Ultimo commento: "Roma e Milan sconfitte. Sono raggiungibili"

Il sondaggio – I tifosi con Gasp: il tridente è bello, ma non una certezza

Ultimo commento: "Il tridente è fondamentale e non va usato a fasi alterne, poi ovviamente dipende da dove si posizionano i giocatori, Boga, con le giuste coperture,..."
Brescia-atalanta

Sondaggio a risposta secca: a Gasperini pieni poteri sul mercato, sì o no?

Ultimo commento: "Gasperini deve avere potere di scelta così non può sottrarsi alle future eventuali critiche"
gasperini

Atalanta “non da Europa”, l’esito del sondaggio: presto per gli obiettivi

Ultimo commento: "Tutti intenditori e allenatori senza sapere niente....bla bla non è un obbligo andare in Europa..non vi sta bene cambiate squadra...⚫🔵💪"

Altro da Approfondimenti