
Dopo un avvio di stagione con qualche lampo, il laterale francese è uscito dai radar
In molti se lo stanno chiedendo: che fine ha fatto Brandon Soppy? Arrivato in estate dall’Udinese a titolo definitivo per 9 milioni, l’esterno francese si era ritagliato parecchio spazio nella prima parte di stagione.
BUON IMPATTO. Dalla terza all’undicesima giornata, Soppy aveva praticamente messo piede in ogni partita eccezion fatta per quella dell’Olimpico contro la Roma, sfornando anche qualche buona prestazione e fornendo quattro assist. Poi, a Empoli, è rimasto in panchina per novanta minuti, è entrato nel finale contro il Napoli e ha giocato il primo tempo nella sciagurata partita di Lecce.
POI FANTASMA. Ma dalla successiva gara con l’Inter, Soppy si è seduto in panchina e da lì ha guardato le gesta dei compagni anche nei seguenti sei match. Mai segnalati problemi fisici, il calciatore è sempre stato inserito nell’elenco dei convocati e non è mai stato oggetto di rumors di mercato. Il campo l’ha rivisto nel quarto di finale di Coppa Italia contro l’Inter, in cui è subentrato nel finale di gara nel tentativo di dare maggiore spinta sulla fascia.
E ORA? Nella prima fase di stagione aveva instaurato un buon feeling con Lookman sulla sinistra. Poi il cambio di sistema di gioco, le opportunità date a Ruggeri e la più recente crescita di Maehle hanno tolto spazio a colui che compirà 21 anni fra poco più di un paio di settimane. Senza dimenticare il sovraffollamento sugli esterni con due posti liberi per sei calciatori. Soppy può giocare su ambedue le fasce e ora che sono rimasti in cinque, riuscirà a trovare più spazio? A Gasperini l’ardua sentenza.
