Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Settore Giovanile

Vincono i viola: la Primavera fuori dalla Coppa Italia

Quintultimi in campionato, fuori dalla Coppa Italia ai quarti con la vincitrice uscente: Primavera, inverno da ko

La semifinale del 5 aprile col Genoa parla viola. Non ce l’ha fatta la Primavera dell’Atalanta a superare lo scoglio del quarto di finale secco di Coppa Italia in casa della Fiorentina. A Sesto Fiorentino i detentori del trofeo nella finalissima di Venezia proprio ai danni dei nerazzurri riescono a prevalere grazie all’acuto di Distefano al 44′ del primo tempo, palla un metro sotto l’incrocio dopo lo scambio con Amatucci, resistendo nella ripresa agli attacchi più d’orgoglio che di tecnica pura della squadra di Marco Fioretto, che quintultima in campionato abbandona anche l’orizzonte del trofeo della coccarda.

RIPRESA DI COPPA: I VIOLA TENGONO. Qualche emozione in più a metà campo invertite, soprattutto per la maggiore spinta bergamasca per recuperare lo score. Al 7′ due chances di fila per Bevilacqua in gioco aereo, debole e centrale, accompagnato da Ghezzi, e Chiwisa che contrastato da Lucchesi calcia alto. Episodio sospetto al 9′, quando Favasuli, servito in contropiede dal marcatore viola, entra in contatto con Guerini stramazzando al suolo, ma Ancora non mette il fischietto in bocca. Una lunghissima pausa ed ecco il raddoppio negato da Bertini a Kayode (26′) sul destro incrociato in asse con Nardi, con Amatucci a riproporre al portiere il pericolo dalla bandierina sinistra come al ventesimo del primo tempo.

MARTINELLI SALVA LA COPPA. I cambi in avanti sbloccano un po’ la Baby Dea, comunque piuttosto inconcludente. Al 36′ Stabile suggerisce a Falleni, anticipato da Martinelli in punta di dita, e al novantesimo l’ultimo baluardo viola anticipa ancora la punta atalantina sullo scavetto di Chiwisa per poi bloccare senza affanno il tentativo molto defilato di Muhameti. A metà del guado, la ripartenza by Distefano per il sinistro dal limite di Berti (39′) molto lemme e per nulla angolato.

Fiorentina – Atalanta 1-0 (1-0)
FIORENTINA (3-5-2):
Martinelli 7; Biagetti 6, Krastev 6, Lucchesi 6,5; Kayode 6,5, Nardi 6,5 (32′ st Berti 6), Amatucci 7, Vitolo 6 (13′ st Falconi 6), Favasuli 6,5; Sene 6 (32′ st Toci sv), Distefano 7. A disp.: Tognetti, Vannucchi, Elia, Romani, Capasso, Baroncelli, Presta, Vigiani, Harder, Spaggiari. All.: Alberto Aquilani 6,5.
ATALANTA (3-4-2-1): Bertini 6,5; Tavanti 6, Tornaghi 6 (18′ pt Guerini 6,5), Regonesi 6,5; Ghezzi 6 (33′ st Stabile 6), Mendicino 6 (33′ st Colombo sv), Chiwisa 6,5, Muhameti 6; De Nipoti 5,5 (33′ st Palestra sv), Falleni 6,5; Bevilacqua 5,5 (20′ st Vavassori 6). A disp.: Pardel, Del Lungo, Bernasconi, Roaldsøy, Riccio, Perez, Cellerino. All.: Marco Fioretto 6.
Arbitro: Ancora di Roma-1 5,5 (Pasqualetto di Aprilia, Giudice di Frosinone).
RETE: 44′ pt Distefano (F).
Note: pomeriggio freddo e soleggiato, spettatori 200. Ammonito Vitolo per gioco scorretto. Tiri totali 10-9, nello specchio 8-4, parati 7-4, respinti/deviati 0-1, legni 1-0. Corner 6-2, recupero 4′ e 4′.

8 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

8 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI NEROAZZURRI

Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini

Angelo Domenghini

Bergamasco DOC e tifoso atalantino

Cristian Raimondi

Il goleador della storia atalantina

Cristiano Doni

Il "Mondo", l'amico di tutti

Emiliano Mondonico

"EL TANQUE" NERAZZURRO

German Denis

PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA

Gianpaolo Bellini

IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO

Giulio Migliaccio

Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello

Glenn Stromberg

Il goleador della storia atalantina

Riccardo Zampagna

Advertisement
atalanta

Sondaggio – Quale coppa europea per l’Atalanta a fine campionato?

Ultimo commento: "Roma e Milan sconfitte. Sono raggiungibili"

Il sondaggio – I tifosi con Gasp: il tridente è bello, ma non una certezza

Ultimo commento: "Il tridente è fondamentale e non va usato a fasi alterne, poi ovviamente dipende da dove si posizionano i giocatori, Boga, con le giuste coperture,..."
Brescia-atalanta

Sondaggio a risposta secca: a Gasperini pieni poteri sul mercato, sì o no?

Ultimo commento: "Gasperini deve avere potere di scelta così non può sottrarsi alle future eventuali critiche"
gasperini

Atalanta “non da Europa”, l’esito del sondaggio: presto per gli obiettivi

Ultimo commento: "Tutti intenditori e allenatori senza sapere niente....bla bla non è un obbligo andare in Europa..non vi sta bene cambiate squadra...⚫🔵💪"

Altro da Settore Giovanile