
Il ritorno negli 11 di partenza del perno turco scombussola i piani alle testate: la strategia di Gasperini spiazza tutti
Alla luce delle responsabilità evidenti uscendo molle sull’apripista Assan Ceesay, forse, non è stata la più indovinata delle scelte. Fatto sta che il ritorno da titolare di Merih Demiral, oltre a cogliere di sorpresa il suo portiere Juan Musso allo start contro il Lecce, ha spiazzato i quotidiani impegnati ad azzeccare la formazione dell’Atalanta, schierati a fronte compatto per José Palomino.
DEMIRAL E LE FORMAZIONI DEI QUOTIDIANI. Il perno difensivo turco, che di fatto non era più un intoccabile dal rientro dalla pausa per i Mondiali, essendo stato inserito la volta precedente nello starting eleven in occasione della sfida casalinga all’Inter persa il 13 novembre scorso, è stato lasciato in panchina alla vigilia da tutte le testate coinvolte nella nostra tradizionale rubrica. Una lotta a distanza per capire volte per volta da chi azzecca il pensiero e le intenzioni di Gian Piero Gasperini.
DEMIRAL E GLI ALTRI. Ma c’è anche chi s’è spinto oltre con le novità, senza limitarsi a rimettere al centro della retroguardia il mastino tucumano, uscito dai box (lesione al bicipite femorale sinistro) dopo tre gare saltate compreso il quarto di Coppa Italia con l’attuale inseguitrice (molto a distanza) del Napoli capolista. La Gazzetta dello Sport, per soprammercato, aveva azzardato Matteo Ruggeri a mancina con Joakim Maehle interno di centrocampo (ruolo ricoperto per un quarto d’ora nella ripresa) con sequela di Ederson tra le linee. E ora, usando il grassetto corsivo per sottolineare l’errore, termine declinato al plurale per un giornale soltanto, ecco la piccola storia un po’ triste delle Formazioni a Confronto.
La formazione dell’Atalanta contro il Lecce (3-4-1-2): Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Zappacosta, Ederson, Koopmeiners, Maehle; Boga; Hojlund, Lookman.
La formazione di CalcioAtalanta (3-4-3): Musso; Toloi, Palomino, Djimsiti; Zappacosta, Ederson, Koopmeiners, Maehle; Lookman, Hojlund, Boga.
La formazione de L’Eco di Bergamo (3-4-3): Musso; Toloi, Palomino, Djimsiti; Zappacosta, Ederson, Koopmeiners, Maehle; Lookman, Hojlund, Boga.
La formazione de La Gazzetta dello Sport (3-4-1-2): Musso; Toloi, Palomino, Djimsiti; Zappacosta, Maehle, Koopmeiners, Ruggeri; Ederson; Hojlund, Lookman.
La formazione di Tuttosport (3-4-3): Musso; Toloi, Palomino, Djimsiti; Zappacosta, Ederson, Koopmeiners, Maehle; Lookman, Hojlund, Boga.
La formazione del Corriere dello Sport (3-4-3): Musso; Toloi, Palomino, Djimsiti; Zappacosta, Ederson, Koopmeiners, Maehle; Lookman, Hojlund, Boga.
