Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Mariani, lo spauracchio di De Roon. Eccone i precedenti

Rosso e 4 giornate di squalifica: il ricordino di Marten de Roon legato all’arbitro di domenica contro il Milan

Cartellino rosso sotto il naso al 93′, per quella manata a Rade Krunic, e 4 giornate di stop comminate dal giudice sportivo, da scontarsi nel campionato successivo, per lo spintone a chi gliel’aveva sventolato. Marten de Roon è l’ultima persona al mondo a potersi dimenticare dell’arbitro Maurizio Mariani, designato per la terza volta della sua carriera e nella storia delle due società a dirigere il big match della ventiquattresima che vedrà l’Atalanta impegnata in casa del Milan domenica 26 febbraio (20.45).

MARIANI: OCCHIO, DE ROON! Era il 23 maggio 2021, ultima giornata di serie A: si spareggiava per il secondo posto dietro l’Inter e due rigori trasformati dall’ex Franck Kessie decisero che la Dea avrebbe dovuto accontentarsi del podio per la terza e ultima volta di fila. Alla diga Oranje saltò la mosca al naso sul fallo di mano di Robin Gosens (palla di Calhanoglu) per il secondo tiro dagli 11 metri, al 93; il primo, nel finale del primo tempo, invece, assegnato per il tackle falloso di Maehle a Theo Hernandez. Eppure il primo degli scontri diretti s’era risolto nel trionfo nerazzurro: terno sulla ruota di San Siro, Romero in tuffo di testa su traversone del quinto tedesco, raddoppio di Josip Ilicic su rigore autoprocurato (trattenuta di Kessie) e infine 3-0 di sinistro sottomisura di Duvan Zapata, uno dei grandi assenti del Sunday Night insieme ad Hans Hateboer, i cui problemi al piede rimontano proprio a quel trionfo. Atalanta in parità con Mariani, 7 vittorie e altrettante sconfitte su 17 partite; 8-3-5 per il Milan, come si legge a piè d’articolo negli specchietti riassuntivi di Transfermarkt.

MARIANI E L’1-2 COL NAPOLI. Il Diavolo e la Dea hanno come denominatore comune, nella stagione in corso, la sconfitta interna per 2-1 subìta dal Napoli: i nerazzurri (QUI il video dell’incontro) il 5 novembre, rigore di Lookman e rimonta di Osimhen (autore del mani da penalty sull’angolo di Koopmeiners) in versione goleador, di testa su cross di Zielinski, e di assistman per il sorpasso di Elmas; i rossoneri un paio di mesi prima.

 

2 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI NEROAZZURRI

Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini

Angelo Domenghini

Bergamasco DOC e tifoso atalantino

Cristian Raimondi

Il goleador della storia atalantina

Cristiano Doni

Il "Mondo", l'amico di tutti

Emiliano Mondonico

"EL TANQUE" NERAZZURRO

German Denis

PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA

Gianpaolo Bellini

IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO

Giulio Migliaccio

Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello

Glenn Stromberg

Il goleador della storia atalantina

Riccardo Zampagna

Advertisement
Brescia-atalanta

Sondaggio a risposta secca: a Gasperini pieni poteri sul mercato, sì o no?

Ultimo commento: "Non credo li abbia indicati lui e comunque Boga non è affatto un flop, va fatto però giocare nel suo ruolo dandogli fiducia."
atalanta

Sondaggio – Quale coppa europea per l’Atalanta a fine campionato?

Ultimo commento: "Roma e Milan sconfitte. Sono raggiungibili"

Il sondaggio – I tifosi con Gasp: il tridente è bello, ma non una certezza

Ultimo commento: "Il tridente è fondamentale e non va usato a fasi alterne, poi ovviamente dipende da dove si posizionano i giocatori, Boga, con le giuste coperture,..."
gasperini

Atalanta “non da Europa”, l’esito del sondaggio: presto per gli obiettivi

Ultimo commento: "Tutti intenditori e allenatori senza sapere niente....bla bla non è un obbligo andare in Europa..non vi sta bene cambiate squadra...⚫🔵💪"

Altro da Approfondimenti