Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

La Scuola allo Stadio dice 20: “I valori dello sport per costruire il mondo delle mescolanze”

Presentata la nuova edizione della kermesse dedicata alle scuole primarie e secondarie. Un progetto socio-educativo dal 2001

“Questo progetto è un piccolo spicchio di cultura in cui cerchiamo di far capire cos’è lo sport e cos’è la scuola, nello sforzo che dialoghino. Il tema del razzismo e dell’inclusione sono basi importanti per le nuove generazioni, per costruire il mondo delle mescolanze”. Maurizio Costanzi ha presentato al Dea Lounge allo stadio di Bergamo la ventesima edizione de “La Scuola allo Stadio”, il progetto socio-educativo dell’Atalanta rivolto alle scuole primarie e secondarie: “Lo stadio è appartenenza al territorio: si parte da dove si nasce e si vive per trasmettere agli altri il nostro patrimonio di conoscenze. Chi fa settore giovanile lo fa con spirito missionario: è meno appagante economicamente e meno mediatico, più da dietro le quinte. Presso il pubblico promuoviamo la cultura dello sport”, il pensiero del responsabile del vivaio nerazzurro.

LA SCUOLA ALLO STADIO DICE 20. “Siamo 500 atleti e 150 persone a titolo di personale impiegato. Promuoviamo i buoni comportamenti anche attraverso le società affiliate: ‘Scuola allo Stadio’ è il fiore all’occhiello dei nostri progetti formativi, educativi e sociali. Il nostro compito non è soltanto far crescere calcisticamente gli Scalvini e i Vorlicky, che ha esordito domenica scorsa”, il parere di Stefano Bonaccorso, Responsabile dell’Attività di Base dell’Atalanta. La “fondatrice” della kermesse è Lucia Castelli, psicopedagogista: “Dopo 2 anni fermi per il covid possiamo ripartire orgogliosi dei numeri, 26.500 studenti, 1.804 insegnanti e 173 studenti universitari coinvolti finora. Quest’anno ci sono 47 scuole partecipanti: abbiamo dovuto chiudere le iscrizioni il 30 ottobre perché stavano arrivando veramente in massa. 20 plessi di primarie, 26 secondarie tra cui l’IC Valtenesi sul Garda bresciano e l’istituto tecnico Oberdan di Treviglio che è l’unica scuola superiore”.

LA SCUOLA E I PREMI. Significativi i premi agli Istituti Comprensivi che hanno partecipato all’edizione del 2022, ovvero le maglie autografate dei calciatori della prima squadra. All’IC Gazzaniga quella di Duvan Zapata, alla “Camozzi” la terza di Ademola Lookman, a Presezzo la seconda di Luis Muriel, alla “Tiraboschi” di Paladina la terza di Marten de Roon, alla Secondaria di Verdellino quella da trasferta di Rasmus Hojlund e infine quella del capitano Rafael Toloi, la prima, rigorosamente nerazzurra, alla Bilingual British School.

SCUOLA ALLO STADIO: IL WHO’S WHO. Nata nel 2001 da un’idea di Lucia Castelli, psicopedagogista del Settore Giovanile, e di Stefano Bonaccorso, ha gli obiettivi di 1) favorire la collaborazione fra Atalanta e scuola; 2) evidenziare il valore educativo e culturale del calcio; 3) abituare i ragazzi a fruire civilmente degli spettacoli sportivi; 4) contribuire a prevenire episodi di razzismo; 5) educare alla convivenza civile e al fair play. Riconosciuta dall’Osservatorio nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno, si svolge giovedì mattina per le classi 4a e 5a delle scuole primarie e 1a, 2a e 3a delle secondarie di 1° grado (medie). Le visite sono suddivise in 7 tappe: 1a: visita allo stadio: dai cancelli d’ingresso agli spalti, dallo spogliatoio al campo attraverso il tunnel; 2a: la corsa sul manto erboso; 3a: la panchina un punto di vista speciale; 4a: finalmente si gioca; 5a: riflessioni socio-culturali sul calcio; 6a: incontro-dibattito con un giocatore dell’Atalanta; 7a: partecipazione ai concorsi. Questi ultimi sono tre e i ragazzi vi partecipano con poesie, slogan, video, poster, foto, canzoni, musiche, lavoretti grafici e pittorici, oggetti artistici su 1) Atalanta: mitologia del nome; 2) Il mio slogan contro il razzismo; 3) Il mio decalogo sulla sicurezza. Prossimi appuntamenti: 2 Marzo, 9 Marzo, 16 Marzo, 23 Marzo, 30 marzo, 13 Aprile, 20 Aprile, 27 Aprile, 4 Maggio 2023.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI NEROAZZURRI

Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini

Angelo Domenghini

Bergamasco DOC e tifoso atalantino

Cristian Raimondi

Il goleador della storia atalantina

Cristiano Doni

Il "Mondo", l'amico di tutti

Emiliano Mondonico

"EL TANQUE" NERAZZURRO

German Denis

PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA

Gianpaolo Bellini

IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO

Giulio Migliaccio

Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello

Glenn Stromberg

Il goleador della storia atalantina

Riccardo Zampagna

Advertisement
Brescia-atalanta

Sondaggio a risposta secca: a Gasperini pieni poteri sul mercato, sì o no?

Ultimo commento: "Non credo li abbia indicati lui e comunque Boga non è affatto un flop, va fatto però giocare nel suo ruolo dandogli fiducia."
atalanta

Sondaggio – Quale coppa europea per l’Atalanta a fine campionato?

Ultimo commento: "Roma e Milan sconfitte. Sono raggiungibili"

Il sondaggio – I tifosi con Gasp: il tridente è bello, ma non una certezza

Ultimo commento: "Il tridente è fondamentale e non va usato a fasi alterne, poi ovviamente dipende da dove si posizionano i giocatori, Boga, con le giuste coperture,..."
gasperini

Atalanta “non da Europa”, l’esito del sondaggio: presto per gli obiettivi

Ultimo commento: "Tutti intenditori e allenatori senza sapere niente....bla bla non è un obbligo andare in Europa..non vi sta bene cambiate squadra...⚫🔵💪"

Altro da News