Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

La meteora e il rigorista senza rincorsa: auguri a Cozzani e Pellizzaro

Candeline del primo marzo: il difensore ex Reggina arrivato con Divina e il bomber tascabile dal gol rarefatto

Difensore e attaccante, meteora da 2 partite in B e discreto puntero da 14 gol in 71 presenze dell’esperienza biennale su e giù, Marco Cozzani e Sergio Domenicacci Pellizzaro in comune hanno il giorno di nascita e la militanza nell’Atalanta negli anni settanta, anche se non insieme. I festeggiati del primo marzo, rispettivamente 74 e 78 candeline da spegnere sul filo della memoria, condividono anche l’aver avuto Giulio Corsini come allenatore.

COZZANI, IL DIFENSORE-METEORA. Marco Cozzani, cognome forse più noto per essere quello della mamma di Belen Rodriguez, è nato a La Spezia dove del resto gli omonimi compongono il casato più diffuso. All’esordio a Pisa da cambio di Lionello Maianti da terzino destro (75′, già sotto 3-0, finirà a poker) il 2 maggio 1971, proveniente come Bruno Divina dalla Reggina in cui era approdato in cambio Luciano Poppi e in cui militava da stopper il futuro tecnico atalantino Nedo Sonetti, fa seguito la presenza di Taranto il 23 successivo da marcatore centrale. A fine stagione, complici gli spareggi di Bologna vinti con Bari e Catanzaro, fu di nuovo serie A.  sua apparizione in nerazzurro è veramente fugace, soltanto due presenze nel campionato 1970/71 in Serie B. In carriera, anche il natìo Spezia e il Lecce.

PELLIZZARO, BOMBER SENZA RINCORSA. Proveniva invece dall’Inter il guizzante e tecnicissimo Pellizzaro, nato a Montebello Vicentino e con due presenze in Coppa dei Campioni. Con la maglia della Dea totalizza 55 presenze e 5 reti dal ’72 al’ 74 nei soli campionati di A e B, impinguando il carniere grazie alla Coppa Italia e segnalandosi per i rigori battuti senza rincorsa come avrebbe fatto decenni più tardi Beppe Signori, a differenza sua mancino. Ala o seconda punta, comunque non tornante, fece coppia con Giuliano Musiello o Gian Piero Ghio nell’annata della retrocessione e con Fabio Bonci in cadetteria, dove a Corsini subentrò il gimnasiarca Heriberto Herrera. Mantova, Roma, Catanzaro e Palermo, con cui segnò 3 gol all’andata e 2 al ritorno alla sua futura squadra contribuendo a mandarla in B nel 1968/69, le altre maglie prima di Bergamo; dopo, Perugia e Rimini.

 

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI NEROAZZURRI

Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini

Angelo Domenghini

Bergamasco DOC e tifoso atalantino

Cristian Raimondi

Il goleador della storia atalantina

Cristiano Doni

Il "Mondo", l'amico di tutti

Emiliano Mondonico

"EL TANQUE" NERAZZURRO

German Denis

PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA

Gianpaolo Bellini

IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO

Giulio Migliaccio

Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello

Glenn Stromberg

Il goleador della storia atalantina

Riccardo Zampagna

Advertisement
Brescia-atalanta

Sondaggio a risposta secca: a Gasperini pieni poteri sul mercato, sì o no?

Ultimo commento: "Non credo li abbia indicati lui e comunque Boga non è affatto un flop, va fatto però giocare nel suo ruolo dandogli fiducia."
atalanta

Sondaggio – Quale coppa europea per l’Atalanta a fine campionato?

Ultimo commento: "Roma e Milan sconfitte. Sono raggiungibili"

Il sondaggio – I tifosi con Gasp: il tridente è bello, ma non una certezza

Ultimo commento: "Il tridente è fondamentale e non va usato a fasi alterne, poi ovviamente dipende da dove si posizionano i giocatori, Boga, con le giuste coperture,..."
gasperini

Atalanta “non da Europa”, l’esito del sondaggio: presto per gli obiettivi

Ultimo commento: "Tutti intenditori e allenatori senza sapere niente....bla bla non è un obbligo andare in Europa..non vi sta bene cambiate squadra...⚫🔵💪"

Altro da News