
A Montevago risponde il capitano De Nipoti: Sampdoria-Atalanta Under 19 ferma sull’1-1 dopo i primi 45 minuti
La Primavera dell’Atalanta va sotto al quarto d’ora a Bogliasco con la Sampdoria, ma riesce lo stesso a riacciuffare lo score al 42′, a un poker dall’intervallo (1′ di recupero) grazie all’ottavo gol stagionale del capitano Tommaso De Nipoti, giratosi imparabilmente per la seccata nell’angolino direttamente su rimessa con le mani di Regonesi.
LA PRIMAVERA DI DE NIPOTI. Cronaca tutt’altro che povera di spunti fino al rompighiaccio di Montevago, autore del gol della bandiera a campi invertiti allorché i nerazzurrini prevalsero 2-1, in spaccata sullo spunto di Di Mario, inseritosi sull’apertura del braccetto di casa Migliardi. Al decimo il taglio di Palestra non sfonda le maglie difensive locali appoggiato da Muhameti, poi il fuoco di fila doriano interrotto solo al 13′ da Vlahovic che prende palla da Muhameti scagliando il destro lungo il palo ben difeso da Tantalocchi. Al 12′ Porcu per poco non trova la via del gol, alle soglie della mezzora il gioco dai lati con l’apripista a pescare Migliardi: Bertini super nell’occasione.
IL TABELLINO DEL PRIMO TEMPO
Sampdoria – Atalanta 1-1 (1-1)
SAMPDORIA (3-4-1-2): Tantalocchi; Miettinen, Aquino, Migliardi; Porcu, Uberti, Cecchini, Di Mario; Pozzato; Ivanovic, Montevago.
A disp.: Gentile, Scardigno, Villa, Conti, Chilafi, Segovia, Ntanda, Straccio, Caruana, Leonardi, Savio, Lotjonen, Peretti.
All.: Felice Tufano.
ATALANTA (3-5-2): Bertini; Ghezzi, Tavanti, Regonesi; Palestra, Mendicino, Riccio, Colombo, Muhameti; De Nipoti, Vlahović.
A disp.: Pardel, Bernasconi, Roaldsøy, Chiwisa, Omar, Bordiga, Stabile, Vavassori, Bevilacqua, Falleni, Cellerino.
All.: Marco Fioretto.
Arbitro: Scatena di Avezzano (Barberis di Collegno, El Filali di Alessandria).
RETI: 15′ pt Montevago (S), 42′ pt De Nipoti (A)
Note: mattinata soleggiata e ventosa, spettatori 100. Ammonito Tavanti per per gioco scorretto. Tiri totali 7-5, nello specchio 4-2, parati 3-1, respinti/deviati 1-2. Corner 4-5, recupero 1′.
