Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Serie A: i conti tornano per poche squadre (tra cui l’Atalanta)

Arctos sports partners pagliuca

Soltanto tre società hanno chiuso il bilancio in positivo: il Napoli (+56 milioni), l’Atalanta (+47) e la Fiorentina (+44)

È sempre più grave la situazione dei conti del campionato in Serie A. A causa della pandemia, è andato in fumo un altro miliardo di euro, per un totale di 2,8 miliardi persi nelle ultime tre stagioni, quelle segnate dal Covid-19 la cui responsabilità è (in realtà) solo parziale.

Sprofondo rosso nei conti delle società di Serie A

Come riporta la Gazzetta dello Sport, i ricavi del 2021-22 non sono stati ancora a pieno a regime: 2,5 miliardi, al netto delle plusvalenze, contro i 2,7 raggiunti nel 2018-19, ultimo anno pre-Covid. Tuttavia, i costi si sono attestati a quota 3,9 miliardi: erano 3,5 prima della pandemia. In particolare, gli stipendi di tutto il personale si avvicinano al muro dei 2 miliardi, crescendo di 200 milioni rispetto al 2018-19, e gli ammortamenti per i “cartellini” dei giocatori restano superiori agli 800 milioni. Nella scorsa stagione i debiti aggregati della Serie A, al netto dei crediti, sono stati pari a 3,4 miliardi, dopo che l’anno prima si erano incrementati di 600 milioni. Nell’ultimo decennio sono addirittura raddoppiati. Se guardiamo la posizione finanziaria netta al 30 giugno 2022, che tiene conto anche della liquidità (e di eventuali debiti con i soci), ci sono soltanto tre società in territorio positivo: il Napoli (+56 milioni), l’Atalanta (+47) e la Fiorentina (+44). Tra le grandi vanno sottolineati il basso indebitamento del Milan (-28), il miglioramento della Juventus (da -389 a -153) e, all’opposto, gli squilibri di Inter (-350) e Roma (-346). Il conto economico 2021-22 della Serie A si è chiuso così con una perdita di 1027 milioni: 2 club su 20 in utile (Atalanta e Fiorentina), grazie alle ricche cessioni

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI NEROAZZURRI

Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini

Angelo Domenghini

Bergamasco DOC e tifoso atalantino

Cristian Raimondi

Il goleador della storia atalantina

Cristiano Doni

Il "Mondo", l'amico di tutti

Emiliano Mondonico

"EL TANQUE" NERAZZURRO

German Denis

PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA

Gianpaolo Bellini

IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO

Giulio Migliaccio

Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello

Glenn Stromberg

Il goleador della storia atalantina

Riccardo Zampagna

Advertisement
atalanta

Sondaggio – Quale coppa europea per l’Atalanta a fine campionato?

Ultimo commento: "Roma e Milan sconfitte. Sono raggiungibili"

Il sondaggio – I tifosi con Gasp: il tridente è bello, ma non una certezza

Ultimo commento: "Il tridente è fondamentale e non va usato a fasi alterne, poi ovviamente dipende da dove si posizionano i giocatori, Boga, con le giuste coperture,..."
Brescia-atalanta

Sondaggio a risposta secca: a Gasperini pieni poteri sul mercato, sì o no?

Ultimo commento: "Gasperini deve avere potere di scelta così non può sottrarsi alle future eventuali critiche"
gasperini

Atalanta “non da Europa”, l’esito del sondaggio: presto per gli obiettivi

Ultimo commento: "Tutti intenditori e allenatori senza sapere niente....bla bla non è un obbligo andare in Europa..non vi sta bene cambiate squadra...⚫🔵💪"
Atalanta

Tridente o trequartista per la scalata alla Champions? Vota il nostro sondaggio

Ultimo commento: "Con le piccole tridente, con le grandi, trequartista."

Altro da News