
L’Atalanta ha già vinto quattro volte in casa del Napoli nel ciclo contemporaneo, nel capoluogo campano sfide aperte
La metà degli incontri dal 2016/17 ha visto l’affermazione bergamasca: 4 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte in 8 gare tra campionato e coppa, 3 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte in 6 partite di Serie A. C’è già, ricorda L’Eco di Bergamo, un poker di imprese: nel 2016/17 finì 0-2 con doppietta di Caldara, nel 2017/18 1-2 nei quarti secchi di Coppa Italia con Castagne e Gomez, nel 2018/19 sempre 1-2 con Zapata e Pasalic e nello scorso campionato 2-3 con Malinovskyi, Demiral e Freuler.
I nerazzurri hanno perso solo due volte, sempre a inizio campionato: nel 2017/18 ci fu il 3-1 partenopeo alla seconda giornata, nel 2020/21 il 4-1 della quarta. A completare il quadro, il 2-2 in rimonta del 2019/20 e lo 0-0 della semifinale di andata di Coppa Italia 2020/21 (con il ritorno poi vinto dai nerazzurri). Tra casa e trasferta, nello stesso periodo, il bilancio è di 8 vittorie atalantine, 2 pareggi e 6 vittorie napoletane (7 vittorie atalantine, 1 pareggio e 6 vittorie napoletane contando il solo campionato): a Napoli è in vantaggio l’Atalanta, a Bergamo è in vantaggio il Napoli.
