
Queste le nostre valutazioni su Atalanta-Empoli
Musso 6.5 – Nel primo tempo tocca il pallone solo perchè glielo passano i compagni. Nonostante ciò, l’Atalanta va in svantaggio e non si sa come. Salva il risultato all’inizio di ripresa.
Toloi 6.5 – Si spinge in avanti fin dai primi minuti, quando non accade sta in copertura su Satriano.
Palomino 6.5 – Si divide la marcatura su Satriano con Toloi, avanza fino alla metà campo per aiutare l’impostazione.
Scalvini 6.5 – Con il suo classico ‘terzo tempo’ sfiora la rete nei primi minuti, sugli sviluppi di un corner. Tiene d’occhio Caputo quando gli ospiti attaccano.
(dal 75′ Lookman 7 – Smuove il reparto avanzato con le sue accelerazioni, portandone a spasso un paio per volta. Sfiora il tre a uno, deve ritrovare una maglia)
Zappacosta 6 – Uno dei più attivi fin da subito, le azioni più importanti nascono dai suoi piedi. Poco attento in copertura su Baldanzi, quando l’Empoli si porta in vantaggio.
(dal 89′ Maehle SV)
de Roon 7.5 – Scalda il piede al 3′ da fuori area, quando c’è da buttare fuori un pallone c’è sempre. Ma anche quando c’è da buttare il pallone dentro…
Ederson 5 – Guardingo, sia a metà campo che quando c’è da difendere qualche metro indietro. Ma si fa sorprendere dal tacco di Akpa Akpro, in occasione del gol ospite.
Ruggeri 7 – Sfortunato quando respinge il pallone che porta al vantaggio empolese, praticamente un assist per Ebuehi. Si fa perdonare con l’assist a de Roon. Sfiora il gol del vantaggio colpendo di testa, manda a lato.
Pasalic 4.5 – Pronti via, ha sul destro la palla del vantaggio ma manda sopra la traversa un rigore in movimento. La seconda occasione l’ha al 29′, colpisce debolmente di testa. La terza è la più clamorosa, dieci minuti dopo, fallisce anche questa e si dispera.
(dal 88′ Demiral SV)
Zapata 6 – Spazia su tutta la zona d’attacco, cambiando fascia e dando pochi punti di riferimento. Tiene sempre impegnati almeno un paio di difensori. Illusione ottica del gol al 38′ quando di testa la manda a lato. Lotta ma in area gli manca velocità.
(dal 78′ Hojlund 8 – Ha mezza palla, la spinge in porta. Chapeau. E sfiora anche la doppietta)
Muriel 5 – Deve partire dall’esterno, scambia poco la sfera con il connazionale perchè i difensori si frappongono.
(dal 78′ Boga 6.5 – Entra e riesce a scuotere un po’ l’attacco)
Gasperini 6.5 – Ripropone il duo colombiano titolare, i due non lo ripagano completamente. Forse i cambi sono un po’ tardivi, ma manda in campo Hojlund che gli fa vincere la partita.
