Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Alimentazione e sport si incontrano a Zingonia, in casa Atalanta

Nella foto di Atalanta BC, Dennis Dell'Unto e Gabriele Calvi

Dalla Prima squadra ai giovani nerazzurri, regole fondamentali di una buona condotta alimentare messa in pratica… a tavola

Mantenere uno stile di vita sano si, praticare sport anche. Oltre al valore di frutta e verdura all’interno di una dieta sana ed equilibrata. Si è parlato di questo presso l’Accademia Mino Favini – VedraiLab di Zingonia, l’Atalanta ha aperto le porte del suo centro sportivo per un interessante dibattito e discuterne insieme a chi mette in pratica tutto ciò, con la collaborazione di Dole Italia. A beneficiarne, i palati della prima squadra e dei più giovani. Perché è importante mangiar sano, ma di gusto.

Cristina Bambini, Responsabile marketing Dole

“Ringraziamo l’Atalanta per averci accolto all’interno del loro centro. Parleremo della sinergia tra alimentazione e sport, due temi che ci stanno particolarmente a cuore. Il tema dell’alimentazione fa parte del nostro dna, uno stile di vita corretto si compone di un’alimentazione equilibrata ma anche dello sport. Numerosi studi e ricerche dimostrano che l’oggetto del nostro core-service è in assoluto l’alimento più adatto alla pratica sportiva dei professionisti”. Presente anche l’ad, Giusto Curti che ha introdotto l’incontro con i saluti.

Romano Zanforlin, Direttore Commerciale e Marketing Atalanta

“La collaborazione continua, i loro eventi sono coerenti e tutti mirati alla coerente alimentazione. Un paio di anni fa abbiamo iniziato questo percorso con Dole e siamo contenti, promuovono eventi che coniugano la nutrizione e l’attività sportiva. Abbiamo il piacere di confermare questa partnership, porto i saluti di Luca Percassi”.

Denis Dell’Unto, Nutrizionista Atalanta

“Ci sono diverse tipologie di dieta, in base allo sport… dal calcio al ciclismo, per citarne alcuni, cambia tutto. Personalmente sono un fautore della dieta mediterranea, nel calcio è quella che domina, con la giusta assunzione di carboidrati, grassi e proteine ma anche ferro, potassio. La dieta consiste nell’assunzione di un 40-50 % di carboidrati , il restante tra grassi e proteine. Chiaramente tutto cambia se viene fatta prima o dopo l’allenamento. Senza dimenticare che l’acqua è la prima cosa, ogni giorno dovremmo berne tra i due e i tre litri. Uno sportivo può arrivare anche a quattro. Ma è importante sottolineare l’importanza dei cereali, della verdura e della frutta. Quest’ultima la ritroviamo negli spuntini, ne abbiamo una vasta gamma di tipologie da impiegare. La frutta va mangiata, fa bene, bisogna un po’ sfatare il mito del fruttosio che possa non giovare agli atleti… è bilanciato con fosforo, magnesio ed altre importanti proprietà nutrizionali. È importante fin da subito avere la consapevolezza di come si deve seguire una dieta bilanciata, con cinque pasti al giorno. Gli atleti ormai sono dei professionisti e si fanno trovare pronti, anche dopo l’estate”.

Gabriele Calvi, Chef Atalanta

“La cosa fondamentale è la ricerca della materia prima, per l’atleta ma anche in generale. Pensiamo alle farine, ce ne sono di tanti tipi e non devono assolutamente essere raffinate. Il mio e il suo (si riferisce al nutrizionista, ndr) è un vero e proprio matrimonio, il piatto deve essere sano ma anche buono. Altrimenti non viene degustato. Il mio primo amore è stato la cucina mediterranea, abbiamo adesso delle tecniche di cottura prive o largamente ridotte di grassi. Il nostro lavoro difficile è rendere gustoso un cibo equilibrato e sano, bisogna lavorare in sinergia ed ascoltare le idee, per realizzare cibi buoni al palato ma anche sani. Le temperature in cottura sono fondamentali, per esempio. E variano, per esempio nei pesci, ognuno ha la sua temperatura di cottura. Per ogni atleta, i grassi e le fritture sono da evitare chiaramente”.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI NEROAZZURRI

Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini

Angelo Domenghini

Bergamasco DOC e tifoso atalantino

Cristian Raimondi

Il goleador della storia atalantina

Cristiano Doni

Il "Mondo", l'amico di tutti

Emiliano Mondonico

"EL TANQUE" NERAZZURRO

German Denis

PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA

Gianpaolo Bellini

IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO

Giulio Migliaccio

Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello

Glenn Stromberg

Il goleador della storia atalantina

Riccardo Zampagna

Advertisement
serie a

Atalanta capro espiatorio o chiusura della Curva Nord giusta? Vota il nostro sondaggio

Ultimo commento: "A ghe' pio' religiu' i calciatori sono diventati solo attori che alla minima scemata piangono perche' gli hanno fatto la bua o gli hanno detto cattivo..."
atalanta

Sondaggio – Quale coppa europea per l’Atalanta a fine campionato?

Ultimo commento: "Ricordalo per tutta la tua vita che ti auguro lunga, adesso facciamo,schifo e torneremo, come sempre è stato a combattere per restare in A"
Atalanta

Il Muro del Tifoso – Sondaggio: fa bene Gasperini a cambiare tutte le punte in partita?

Ultimo commento: "Anche se non sono bergamasco, sono tifoso dell'atalanta e sono schifato dal gioco degli ultimi due anni. Intestardirsi a fare il gioco sulle fasce..."

Altro da News