Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Quel precedente infausto con Orsato a San Siro

Milano, “Giuseppe Meazza”, 24 aprile 2010: Tiribocchi illude tutti, poi la rimonta dell’Inter di Mou sotto gli occhi di Orsato

Non era la penultima ma la quartultima, anche se di ultima spiaggia si poteva parlare allora come oggi. Con la piccola differenza che in quel caso San Siro era una tappa per l’illusoria rincorsa alla salvezza. Stavolta, in ballo, c’è il sogno Champions League dopo la certezza dell’Europa purchessia raggiunta grazie alla vittoria in Coppa Italia proprio dell’avversario di turno in campionato ai danni della Fiorentina, che portandosi a casa il trofeo avrebbe reso nullo il settimo posto ormai matematico. Anche se l’Atalanta parte dal quinto posto. Dal 24 aprile del 2010 al 27 maggio del 2023, la costante è lui, Daniele Orsato, il direttore di gara, giudice terzo del 3-1 per l’Inter di Mourinho capace di stoppare la tabella di marcia Bortolo Mutti: tra il Bologna, Napoli e il Palermo, da lì al gong, 1 solo punto coi felsinei a Bergamo. E ultima retrocessione della storia in serie B.

ORSATO, NOTTE A SAN SIRO. Simone Tiribocchi illude tutti con un beffardo pallonetto dopo 5 giri di lancetta scarsi, ma ci sono partite in cui il divario tecnico è qualcosa di insormontabile. Anche se magari chi è dall’altra parte della barricata non è che abbia proprio lo smisurato bisogno di bottino pieno. Il Principe Milito (24′), Muntari (35′) e Chivu (78′) spengono l’esultanza iniziale dei bergamaschi come un mozzicone. Niente miracolo del tecnico trescorese, subentrato ad Antonio Conte dopo l’interregno palermitano di Valter Bonacina e l’inizio da 4 ko filati di Angelo Gregucci.

ORSATO, TEMPO DI BILANCI. Resta quello l’unico precedente tra le due contendenti di sabato sera fischiato dall’elettricista nato a Montecchio Maggiore, cresciuto a Recoaro Terme, residente a Vicenza e appartenente alla sezione di Schio. I bilanci stagionali di ambedue con Orsato sono identici, una vittoria e una sconfitta. Per gli ospiti, 2-0 all’Olimpico alla Lazio l’11 febbraio scorso (23′ Zappacosta, 65′ Hojlund) e 0-2 a Bergamo col Bologna l’8 aprile (49′ Sansone, 86′ Orsolini). Per la Beneamata, invece, percorso inverso: battuta d’arresto a Bologna il 26 febbraio con matchball al 76′ dell’ex atalantino Orsolini e 6-0 a Verona il 3 maggio (35′ autorete di Gaich, 36′ Calhanoglu, 37′ e 61′ Dzeko, 56′ e 92′ Lautaro). 11 vittorie, altrettante sconfitte e 7 pari (QUI) per la Dea con Orsato, mentre l’Inter ha un 13-12-7 decisamente più incoraggiante (QUI).

 

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI NEROAZZURRI

Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini

Angelo Domenghini

Bergamasco DOC e tifoso atalantino

Cristian Raimondi

Il goleador della storia atalantina

Cristiano Doni

Il "Mondo", l'amico di tutti

Emiliano Mondonico

"EL TANQUE" NERAZZURRO

German Denis

PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA

Gianpaolo Bellini

IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO

Giulio Migliaccio

Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello

Glenn Stromberg

Il goleador della storia atalantina

Riccardo Zampagna

Advertisement
serie a

Atalanta capro espiatorio o chiusura della Curva Nord giusta? Vota il nostro sondaggio

Ultimo commento: "A ghe' pio' religiu' i calciatori sono diventati solo attori che alla minima scemata piangono perche' gli hanno fatto la bua o gli hanno detto cattivo..."
atalanta

Sondaggio – Quale coppa europea per l’Atalanta a fine campionato?

Ultimo commento: "Ricordalo per tutta la tua vita che ti auguro lunga, adesso facciamo,schifo e torneremo, come sempre è stato a combattere per restare in A"
Atalanta

Il Muro del Tifoso – Sondaggio: fa bene Gasperini a cambiare tutte le punte in partita?

Ultimo commento: "Anche se non sono bergamasco, sono tifoso dell'atalanta e sono schifato dal gioco degli ultimi due anni. Intestardirsi a fare il gioco sulle fasce..."

Altro da Approfondimenti