Calcio Atalanta
Sito appartenente al Network

Il sondaggione: Juric il vostro preferito se il Gasp non fosse rimasto

Il risultati del sondaggio di CalcioAtalanta sul possibile successore di Gasperini: ha vinto l’allievo prediletto del maestro che resta

Gerardo Seoane era in seconda posizione, forse un po’ a sorpresa. Magari perché dell’Atalanta, che l’aveva buttato fuori dall’Europa League insieme al suo Bayer Leverkusen, nelle interviste da poliglotta ha sempre parlato benissimo rendendosi aperto a nuove esperienze. Poi il Borussia Mönchengladbach l’ha tolto dai candidati ed ecco che sarebbe rimasto in vetta incontrastata, a maggioranza relativa, Ivan Juric. Il preferito dei lettori di CalcioAtalanta se Gian Piero Gasperini, giusto martedì sera, non avesse trovato la quadra con la proprietà.

JURIC VS SEOANE: IL SONDAGGIO. Per fortuna non c’è stato bisogno di fare del nostro sondaggione un tormentone di primavera, visto che il tecnico dei vostri e dei nostri sogni alla fine ha smussato gli spigoli. O l’ha fatto la Società, poco importa: il risultato non cambia. Quello del nostro total poll sul nuovo mister, l’erede del Gasp che ha scoperto o scelto di non averne, ha relegato l’ultimo del podio, Raffaele Palladino, a grande distanza. Un altro dei suoi allievi…

In caso di addio di Gian Piero Gasperini, nonostante l'anno di contratto più un altro di opzione a favore della società, quale sarebbe il candidato ideale alla successione sulla panchina dell'Atalanta?

Ivan Juric (Croazia, '75): l'interprete più fedele dei moduli di Gasperini, ne è stato alfiere in campo e fido vice in panchina.
38.44%
Gerardo Seoane (Svizzera, classe 1978): ex Bayer Leverkusen, è un ammiratore della filosofia gasperniana avendoci sbattuto contro in Europa League. Giovane e poliglotta, conosce la realtà della Bundesliga da cui si potrebbero attingere giocatori.
33.49%
Raffaele Palladino ('84): altro allievo di Gasperini per esserne stato tra gli scudieri in campo, difficilmente rescinderà col Monza, che ha portato molto in alto da traghettatore (era alla Primavera). 3-4-2-1 perfetto con gli ex atalantini Pessina e Colpani, sa valorizzare le risorse a disposizione.
8.61%
Massimo Carrera ('63): mai preso in considerazione a Zingonia, eppure la "Bandera" ha una voglia matta di rientrare nel giro dopo le esperienze alla Juve come vice di Conte, allo Spartak Mosca e all'AEK.
7.02%
Vincenzo Italiano ('77): legato alla Fiorentina, altro profeta del 4-3-3 dal gioco piuttosto frizzante e bravo nella gestione delle competizioni a metà settimana. Ma straccerebbe il contratto con Commisso,?
3.03%
Davide Nicola ('73): lasciato a piedi dalla Salernitana nonostante la stagione precedente l'avesse miracolosamente salvata, ex calciatore del Genoa, ha lo spirito giusto per la chance in una big aggiunta come i nerazzurri.
3.03%
Eusebio Di Francesco ('69): bel gioco, anche se col 4-3-3, ed Europa conquistata col Sassuolo (nel 2016) come apice del curriculum.
2.87%
Igor Tudor (Croazia, '78): passato da Verona, quindi in buone col direttore sportivo Tony D'Amico nonostante la sola stagione a braccetto. Relativamente giovane e rampante, è da Udine che utilizza la difesa a tre e un modulo simile a quello del Gasp.
2.39%
Rolando Maran ('63): artefice di un buon Catania ai tempi del Papu Gomez e del penultimo Chievo da serie A, era il prescelto originale per la panchina bergamasca quando Sartori spingeva per prenderlo.
0.80%
Walter Mazzarri ('61): avversario di tanti duelli in sella a varie squadre, buon ultimo il Torino, è il professionista della panchina con più esperienza del lotto. Risultatista ferreo.
0.32%
Subscribe
Notificami
guest
10 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
3 mesi fa

Non era il mio preferito…

Commento da Facebook
Commento da Facebook
3 mesi fa

Schefe…palladino o Tudor

Commento da Facebook
Commento da Facebook
3 mesi fa

Mejo gasp

Commento da Facebook
Commento da Facebook
3 mesi fa

Io lo volevo già adesso ha juric

Commento da Facebook
Commento da Facebook
3 mesi fa

Invece è’ rimasto

Commento da Facebook
Commento da Facebook
3 mesi fa

Non era il mio preferito!!!

Commento da Facebook
Commento da Facebook
3 mesi fa

E solo la brutta copia di Gasperini

Commento da Facebook
Commento da Facebook
3 mesi fa

Basta con questa storia, ci teniamo il Gasp a vita, cioè x i prossimi 10 anni. Punto e a capo!

Commento da Facebook
Commento da Facebook
3 mesi fa

Ma vorrei sapere perché volete che se ne vada a tutti i costi il gasp giirnalai

Commento da Facebook
Commento da Facebook
3 mesi fa

No,il peggiore.Tutte partite con pochi goal

Articoli correlati

L’ex attaccante dell’Atalanta ha realizzato il centro dell’ 1-1 con la Roma, il primo in...
Per il match che inizierà fra pochissimo, i tifosi hanno escluso Ruggeri dall'undici di partenza...
Resta impressa nella memoria degli atalantini l'inopinata battuta d'arresto nel febbraio dell'anno scorso contro Walter...

Dal Network

Per trovare una classifica finale di Serie A senza le milanesi e la Vecchia Signora...

Le dichiarazioni dell’allenatore gialloblù dopo la sconfitta contro i nerazzurri L’allenatore del Verona, Marco Zaffaroni...

Le dichiarazioni dell’allenatore gialloblù prima della gara contro i bergamaschi L’allenatore dell’Hellas Verona, Marco Zaffaroni ha...

Calcio Atalanta