In attesa di conoscere il dettaglio di legge che il ministro Lotti porterà in Parlamento, l’Eco di Bergamo prova a fare i conti in tasca all’Atalanta, cercando di capire di quanto incrementeranno le somme incassate.
Come spiega il quotidiano cittadino, l’obiettivo del progetto è ridurre il divario fra la prima e l’ultima da circa 4,5 volte (Juventus con 107 milioni e Sassuolo con 23) a 3 (le simulazioni propongono Juventus 90 e Sassuolo 30). L’Atalanta, complice l’eccellente stagione scorsa, è arrivata a 42, un record considerati i 25 percepiti fino a qualche anno fa. Invece ora, grazie anche a una serie di nuove norme (fra cui l’affluenza media allo stadio e via dicendo), ci si potrebbe stabilizzare sulla quarantina senza dover esser necessariamente obbligati a ripetere ogni anno la grande cavalcata del 2016/2017.
A questa quarantina di milioni va poi aggiunto tutto ciò che proviene dal campo europeo. L’ammissione alla fase a gironi ha già portato in cassa 2,6 milioni, ai quali si sommano gli 840 mila euro per i sette punti conquistati finora. Con tre gare rimanenti il bottino può essere ulteriormente arrotondato e un’eventuale qualificazione al turno successivo porterebbe altro fieno in cascina, con il totale che si aggirerebbe ai cinque milioni, diritti tv di Europa League esclusi.
