
I nerazzurri hanno raccolto solamente sei punti nelle prime cinque giornate contro i 13 di inizio campionato
I numeri dell’Atalanta, in questo scorcio di stagione, sono impietosi: i nerazzurri, nel girono di ritorno, viaggiano con un ritmo rallentato rispetto all’andata, avendo raccolto solamente sei punti nelle prime cinque giornate contro i 13 di inizio campionato.
Il calendario asimmetrico fa brutti scherzi
Come sottolinea L’Eco di Bergamo, a settembre l’Atalanta era capolista, aveva conquistato quattro vittorie e un pareggio e guardava tutti dall’alto cn una media di 2,6 punti a partita. Nel ritorno, il rendimento è da squadra di metà classifica: l’Atalanta è solo undicesima con sei punti (media di 1,2). Il dato più strano è che, però, contro le stesse avversarie, il passo è più o meno lo stesso. Questo si spiega col calendario asimmetrico introdotto la passata stagione. Andando ad analizzare i risultati dell’andata contro le cinque squadre già affrontate nel ritorno, infatti, si scopre che la differenza è minima: allora l’Atalanta aveva sommato sette punti, oggi sei. Le costanti sono state la vittoria contro la Sampdoria e la sconfitta contro il Lecce: sono arrivate sia all’andata che al ritorno. Il successo con il Sassuolo si è trasformato in un ko, esattamente l’opposto di quello che è accaduto con la Lazio. Ma se l’Atalanta dovesse battere l’Udinese (con cui all’andata finì in parità), salirebbe a nove punti contro gli otto nei vecchi scontri con le stesse sei rivali. Scherzi del calendario asimmetrico.
