Biografia
Angelo Domenghini è un bergamasco doc che nasce a Lallio, in provincia di Bergamo, il 25 agosto del 1941 in una famiglia con ben nove figli tra maschi e femmine. L’Atalanta lo accolse fin da piccolo nel suo famoso vivaio tra i verdi campi di Zingonia, dove crebbe tecnicamente e limò il suo carattere scatenato facendosi tutta la trafila nel settore giovanile.
Attaccante veloce e duttile, ala e centravanti di grande potenza all’occasione, le sue doti non sfuggirono al mister della prima squadra Ferruccio Valcareggi che il 4 giugno 1961 lo fece esordire in Serie A con la maglia dell’Atalanta dove, appena diciannovenne, si fece apprezzare nonostante la sconfitta contro l’Udinese. Ma fu esattamente due anni più tardi, il 2 giugno 1963, che Domenghini entrò nella storia dei bergamaschi e rendendosi protagonista di quell’indimenticabile tripletta in finale che valse la prima e l’unica Coppa Italia conquistata dall’Atalanta ai danni del Torino. Solo Giannini, tra l’altro, segnò lo stesso numero di reti in una finale. Ma il 1963 era il suo anno perché il 10 novembre Domenghini fa anche il suo debutto in Azzurro contro l’Unione Sovietica. La stagione successiva, dopo 69 presenze condite da 17 reti, Angelo fa il grande salto all’Inter di Herrera e scrive il suo nome nel firmamento dei grandi del calcio: in 5 anni da prima punta realizza ben cinquantaquattro reti e timbra il cartellino con la maglia nerazzurra la bellezza di 164 volte. E dopo la vittoria di due Scudetti, una Coppa dei Campioni e due Coppe intercontinentali, decide di viaggiare e fare esperienza a Cagliari (dove vinse subito il campionato e tuttora figura nella sua Hall of Fame), alla Roma, al Verona, al Foggia, all’Olbia e a Trento. Domenghini detto ‘Domingo’ vanta nel suo palmares 7 gol nella Nazionale in 33 presenze: grazie alla sua rete del pareggio contro la Jugoslavia permise alla squadra di conquistare poi il titolo continentale nel replay della finale dell’Europeo 1968 e, ai Mondiali del 1970, realizzò il gol ‘d’argento’ con cui gli Azzurri si imposero sulla Svezia, prima di perdere in finale col Brasile. Nel 1979 decide di appendere le scarpette al chiodo ma di continuare ad abitare gli stadi per allenare altri giovani appassionati e di talento come lui nel Derthona (a più riprese), Torres, Asti, Sambenedettese, Novara e Battipagliese. Dopo aver fatto per qualche anno da osservatore e scout per l’Inter, ora Domenghini si divide tra la famiglia, i figli Laura e Davide, i nipoti e le sue case a Lallio e in Sardegna, dove coltiva un orto.
Tutto su Angelo Domenghini
25/08/2022 13:00
Auguri al Domingo, la Coppa Italia a Bergamo e la gloria interista
Un prodotto di lusso del calcio bergamasco: da Lallio alla Magrini, dall’Atalanta all’Inter herreriana...
Di
Simone Fornoni
/ 2
Ultimo commento: "Da ex collega di lavoro, tantissimi auguri di un felice compleanno.⚫🔵🍾🍸"
Commento da Facebook
12/01/2022 14:00
Domenghini: "L'Atalanta deve vincere, ma non sarà facile"
Le parole di Angelo Domenghini a Bergamonews.it Doppio ex domenica contro l’Inter, segue sempre...
Di
Filippo Maggi
/ Commenta
27/10/2021 12:00
Domenghini, l'eroe di Coppa Italia che piange Colombo: "Mi ha fatto diventare grande"
La tripletta di Angelo Domenghini nella storica finale di Coppa Italia del ’63 figlia...
Di
Simone Fornoni
/ Commenta
25/08/2021 10:00
Angelo Domenghini dice 80. Il più grande calciatore bergamasco di sempre
Un prodotto di lusso del ruspante calcio bergamasco prima di caricarsi della gloria interista,...
Di
Simone Fornoni
/ 10
Ultimo commento: "Mi sembra vi manchi qualche dato...🤔"
Commento da Facebook
20/05/2021 12:00
Tifosi a Reggio: anche Pizzaballa e Domenghini
Pochi tifosi a Reggio Emilia in occasione della parziale riapertura al pubblico per la...
Di
Simone Fornoni
/ 1
18/05/2021 09:00
Domenghini: "Coppa Italia? Atalanta favorita, lo merita"
Prossimo agli 80 anni, fu decisivo nell’ultima e unica Coppa Italia conquistata dalla Dea...
Di
Filippo Maggi
/ 1
Ultimo commento: "Forza Dea"
Commento da Facebook
06/03/2021 16:00
Atalanta, senti Domenghini: "Sarà dura per l'Inter, Barella non avrà libertà!"
Il doppio ex del big match di lunedì sera, ore 20.45 a San Siro,...
Di
Marina Belotti
/ 5
Ultimo commento: "Ahaha 😂 1-0 Barella e scudo sul petto !!! Continua a sognare"
Sergio
12/02/2021 21:40
Cagliari-Atalanta: quanti doppi ex da Domenghini a... De Bellis
Lo scontro di domenica 14 febbraio non vedrà alcun doppio ex, ma nella storia...
Di
Simone Fornoni
/ Commenta
01/10/2020 19:07
Domenghini è sicuro: "Atalanta da scudetto"
Secondo il vicecampione del mondo 1970 e campione d’Europa con Inter e Nazionale, Angelo...
Di
Simone Fornoni
/ 5
Ultimo commento: "Grande Domingo!"
Veronika
25/08/2020 15:30
Domenghini: "Il trofeo a cui sono più legato? Con l'Atalanta..."
Non una frase da poco per chi vinse 3 Scudetti e un Europeo Angelo...
Di
Filippo Maggi
/ Commenta
Carriera & Palmares

Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 25 agosto 1941
Carriera
Club | |
1960-1964 | Atalanta |
1964-1969 | Inter |
1969-1973 | Cagliari |
1973-1974 | Roma |
1974-1976 | Verona |
1976-1977 | Foggia |
1977-1978 | Olbia |
1978-1979 | Trento |
Nazionale | |
1964 | Italia U-21 |
1963-1972 | Italia |
Allenatore | |
1977-1978 | Olbia |
1980-1981 | Asti TSC |
1982-1983 | Derthona |
1983-1984 | Torres |
1984-1985 | Derthona |
1986-1987 | Derthona |
1987-1988 | Sambenedettese |
1989-1990 | Novara |
1990-1991 | Derthona |
1991-1992 | Battipaglia |
Statistiche
Club | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Atalanta | 69 | 17 |
Inter | 134 | 50 |
Cagliari | 99 | 18 |
Roma | 30 | 4 |
Verona | 28 | 3 |
Olbia | 21 | 10 |
Trento | 19 | 3 |
Nazionale | ||
Italia | 36 | 8 |
Bacheca dei trofei
Club | |
Campionato italiano (3) | Inter: 1964-1965, 1965-1966 |
Cagliari: 1969-1970 | |
Coppa Italia | Atalanta: 1962-1963 |
Coppa intercontinentale (2) | Inter: 1994, 1995 |
Coppa dei campioni | Inter: 1964-1965 |
Nazionale | |
Campionato d'Europa | Italia 1968 |
Individuale | |
Capocannoniere della Coppa Italia | Inter: 1962-1963 |
I Miti della Dea
Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini
Angelo Domenghini
Bergamasco DOC e tifoso atalantino
Cristian Raimondi
Il goleador della storia atalantina
Cristiano Doni
Il "Mondo", l'amico di tutti
Emiliano Mondonico
"EL TANQUE" NERAZZURRO
German Denis
PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA
Gianpaolo Bellini
IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO
Giulio Migliaccio
Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello
Glenn Stromberg
Il goleador della storia atalantina
Riccardo Zampagna
Subscribe
Accedi con
4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments