Calcio Atalanta
Sito appartenente al Network

ESCLUSIVA – Mario Mazzoleni: “Sicuri di volere un calcio col Var?”

Var sì, Var no. Il Video Assistant Referee è sempre più protagonista indiscusso del nostro campionato. Ieri, in occasione di Chievo-Atalanta, è stato determinante in ben tre occasioni. Troppe? Forse. Certamente è stato possibile fare chiarezza su alcuni episodi, ma tempi e modalità lasciano ancora perplessi. Per capirne di più abbiamo intervistato l’ex arbitro, Mario Mazzoleni.

Mazzoleni, Var sì o Var no?
“Può essere uno strumento giusto per risolvere alcuni casi, ma dobbiamo partire dal presupposto che così il calcio è destinato a cambiare e a non essere più lo sport che amiamo. Sono favorevole alla tecnologia ma di questo passo si rischia che il calcio diventi più meccanico e meno passionale”.

Quali sono, secondo lei, le problematiche del Video assistant referee?
“Diverse. Per prima cosa le persone che determinano le decisioni, magari inesperti e non pronti per la Serie A. Poi c’è un problema di tempistiche. In occasione del rigore dato e poi tolto a Petagna il Var ha fatto chiarezza, ma io mi domando se è questo il calcio che vogliamo vedere. Io preferisco quello di una volta”.

Il rischio non è che siano gli stessi arbitri ad abusare di questa tecnologia?
“Ha centrato la questione. Il Var non deve togliere all’arbitro l’attenzione è la personalità per prendere delle decisioni importanti. Rischiamo che ci sia un appiattimento della classe arbitrale. Gli effetti non si vedranno quest’anno ma nel prossimo futuro”.

Meglio il Var o gli addizionali dietro le porte?
“Il Var. Non sono mai stato d’accordo con l’introduzione degli addizionali. È stata la cosa più inutile che si sia vista nel modo arbitrale negli ultimi trent’anni e infatti sono stati tolti”.

C’è una via di mezzo che possa accontentare tutti?
“Purtroppo no. O si torna a un calcio tradizionale dove si accetta l’errore dell’arbitro, oppure ci dovremo abituare all’idea di un calcio nel quale, dopo una decisione arbitrale, si assisterà a dei salottini, magari coinvolgendo allenatori e capitani. Speriamo che il calcio non imploda su se stesso per l’abuso della tecnologia”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

A pochi giorni dall’inizio ufficiale della stagione, le due squadre si affrontano in un test...

Non solo la partita di questo sabato contro il Bournemouth ma anche il test contro...

alessandro recenti

L’ex viceallenatore del Sion Recenti, profondo conoscitore del campionato svizzero, ci aiuta a conoscere meglio...

Dal Network

L’allenatore gialloblù ha parlato dopo la partita contro l’Atalanta Marco Baroni è intervenuto ai microfoni...

Il tecnico dell’Hellas dovrà rinunciare a quattro elementi, tutti per infortunio L’Atalanta va a Verona,...

Per trovare una classifica finale di Serie A senza le milanesi e la Vecchia Signora...

Calcio Atalanta